Salta al contenuto principale Skip to footer content

Approvate le modifiche allo statuto della Fondazione Stibbert

Dettagli

Descrizione breve
Via libera nel Consiglio comunale odierno alla delibera proposta dalla vicesindaca e assessora alla Cultura Alessia Bettini 
Data:

27 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 6 secondi

Descrizione

 


Hanno avuto l’ok dal Consiglio comunale le modifiche allo statuto della Fondazione Stibbert come previsto da una delibera proposta dalla vicesindaca e assessora alla Cultura Alessia Bettini. 
Le modifiche allo Statuto scaturiscono principalmente dalla necessità dell’adeguamento alle novità normative ed in particolare alle disposizioni del Codice del terzo Settore: per questo la denominazione della Fondazione diventa “Museo Stibbert ETS”, sostituendo il richiamo alla onlus, tipologia di ente non più contemplata nel nuovo contesto normativo. Le altre modifiche presenti in delibera consentono di conformare lo statuto alla realtà attuale della Fondazione con la definizione più dettagliata delle sue finalità civiche, solidaristiche e di utilità comprendenti oltre alla tutela, alla promozione ed alla valorizzazione delle opere artistiche e storiche, anche quelle rivolte alla promozione della conoscenza a favore della collettività, allo svolgimento di servizi educativi e di studio, e la precisazione delle competenze dei suoi organi.

 

(sa. ca.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri