Salta al contenuto principale Skip to footer content

Andrea Asciuti (Capogruppo gruppo misto – Italexit): “La scelta della multiutility deve essere accompagnata da scelte coraggiose”

Data:

19 Ottobre 2022

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

“Sono d’accordo – spiega il capogruppo del gruppo misto – Italexit Andrea Asciuti – che nel progetto multiutility, che interessa 66 comuni della Toscana, il 51% delle quote rimanga pubblico. Sul discorso della “finanza” non si mette in discussione lo strumento ma gli uomini che dovranno essere scelti nei Consigli di Amministrazione. Su questo, invito, a fare scelte oculate. Le multiutility – prosegue Asciuti – potranno essere utili a patto che ci sia il coraggio di fare scelte politiche come la costruzione di termovalorizzatori visto che, a volte, siamo costretti a pagare aziende straniere per poter smaltire i rifiuti all’estero.
Infine – conclude il capogruppo del gruppo misto – Italexit Andrea Asciuti – occorre potenziare, senza dubbi, anche le politiche delle 3 R riciclo, riduci, riutilizzo”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

19/10/2022, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri