Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alessandro Draghi (Capogruppo Fratelli d’Italia): “Convocare subito in Commissione ambiente il presidente degli agronomi fiorentini, dottor Trivisonno”

Dettagli

Descrizione breve
“Lunedì, in Consiglio comunale, presenteremo una domanda d’attualità sugli ultimi alberi caduti a Firenze”
Data:

11 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

“Alessandro Trivisonno, presidente dell’Ordine degli agronomi fiorentini, già invitato in Commissione ambiente per parlare della situazione degli alberi a Firenze, ha comunicato a mezzo stampa le sue perplessità sulla manutenzione del verde pubblico – ricorda il capogruppo di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi – e lo aveva già fatto, poco tempo fa, quando era caduto un pino alle Cascine creando grande allarme, come dimostrato in seguito a causa di un fungo difficilmente verificabile. Adesso ci risiamo: sono caduti un albero alla scuola Pestalozzi ed uno in via de’ Vespucci. Una situazione che preoccupa la cittadinanza e che questa Giunta deve affrontare seriamente, senza rimandare più. Chiedo che venga riconvocato in Commissione il dottor Trivisonno ed altri esperti in materia, compresi i dirigenti che lavorano nel Comune di Firenze perché venga fatta una serie mappatura degli alberi a Firenze e venga scongiurata la paura di nuovi crolli. Jacopo Cellai, sul tema – annuncia il capogruppo Draghi – presenterà una domanda d’attualità per il Consiglio comunale di lunedì prossimo. Non possiamo aspettare oltre. Questa amministrazione non può sottovalutare un problema che rischia di creare seri danni alla città”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri