Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alberi al posto dell'asfalto: oltre 1,6 milioni di euro a Galluzzo e Due Strade con gli oneri di urbanizzazione Esselunga

Data:

4 Settembre 2020

Tempo di lettura:

2 minuti, 22 secondi

Descrizione

Al Galluzzo e alle Due Strade la ripartenza è verde grazie agli oneri di urbanizzazione legati alla realizzazione dell'Esselunga, che porteranno nelle casse del Comune di Firenze 1,6milioni di euro. Oltre la metà dell'importo totale andrà infatti a finanziare il primo grande intervento di 'sostituzione' dell'asfalto con nuove alberature: il viale Tanini cambierà completamente aspetto grazie alla realizzazione nella parte centrale di una lunghissima aiuola in cui saranno piantati 70 nuovi alberi di prima grandezza. L’opera integrerà un più ampio intervento di sviluppo del verde urbano che prende avvio proprio in questi giorni e consiste nella realizzazione di aiuole alberate nella limitrofa piazza Don Puliti, allo scopo di attenuare il fenomeno delle ‘isole di calore’ in città. Ma non solo: l'intervento prevede anche il reintegro dei filari per Galluzzo e Due Strade, il risanamento della pavimentazione e il completamento della progettazione per la realizzazione del nuovo ponte Bailey. Inoltre, sarà avviato un percorso per definire insieme al Quartiere e ai suoi cittadini la destinazione degli ulteriori 400mila euro.

Gli oneri sono relativi alla monetizzazione per la mancata realizzazione del parcheggio pubblico delle Due Strade (che aveva ricevuto parere negativo da parte della Soprintendenza) e delle connesse opere di viabilità: a titolo di monetizzazione Esselunga verserà al Comune di Firenze oltre 1,6 milioni di euro che andranno a finanziare la progettazione e realizzazione di una serie di opere a vantaggio del quartiere. Nel dettaglio, oltre 760mila euro saranno impiegati per la riqualificazione di viale Tanini mediante la realizzazione di un'aiuola alberata centrale, il risanamento della pavimentazione e il reintegro degli alberi in filari stradali del Galluzzo e delle Due strade; oltre 270mila euro andranno al risanamento della pavimentazione della viabilità del Galluzzo e delle Due strade; 200mila alla progettazione definitiva ed esecutiva per la realizzazione del nuovo ponte al Galluzzo (ex ponte bailey via della Certosa). La destinazione dei restanti 400mila euro sarà decisa insieme ai cittadini della zona nel corso di un percorso partecipativo che sarà avviato nelle prossime settimane in collaborazione con il Quartiere 3.
L’intervento è stato approvato dalla giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore all’Urbanistica e ambiente e passerà ora all’esame del Consiglio. (sc)

 

Ultimo aggiornamento:

04/09/2020, 23:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri