Salta al contenuto principale Skip to footer content

Al termine il primo ciclo di incontri su “Firenze e il suo mondo culturale, dal Risorgimento ai primi anni del Novecento”

Dettagli

Descrizione breve
Ad ottobre e novembre 2023 gli ultimi due appuntamenti
Data:

31 Marzo 2023

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

Si conclude oggi il primo ciclo di incontri su “Firenze e il suo mondo culturale, dal Risorgimento ai primi anni del Novecento”. Nella Sala Firenze Capitale si sono tenuti i primi tre incontri, curati da Anita Norcini Tosi, e che hanno riguardato “Letterati e Poeti nel Risorgimento e il Gabinetto Vieusseux”, “I Macchiaioli” e “Il futurismo”. 

“Tre primi incontri – spiega il presidente del Consiglio comunale Luca Milani – che hanno sempre fatto  registrare il tutto esaurito e questo ci ha permesso di valorizzare l’utilizzo delle sale di Palazzo Vecchio e di parlare di cultura”. 

La serie di incontri riprenderà, con gli ultimi due appuntamenti, già in calendario, venerdì 27 ottobre con “L’ermetismo” e venerdì 17 novembre con “Gabriele D’annunzio Eleonora Duse. Il teatro”.  

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri