Salta al contenuto principale Skip to footer content

Via Accademia del Cimento. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Confermata la necessità di lasciare vuoti gli immobili”

Dettagli

Descrizione breve
“Massimo impegno per il ripetersi dei problemi dello scorso anno. Preoccupazione per i tempi, stiamo preparando le alternative?”
Data:

16 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni dei consiglieri Dmitrij Palagi e Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune

“Oggi la Giunta ci ha confermato la necessità di allontanare i nuclei assegnatari degli alloggi di via Accademia del Cimento dei lotti 2 e 3.
Non ci ha parlato di tempi, ma dalla documentazione ufficiale sappiamo che si parla di pochi mesi, se la gara d'appalto non andrà deserta, come successo per il lotto 1, la cui copertura finanziaria è persa nelle nebbie del nuovo quadro politico.
Ci viene da chiedere perché si sia voluto mettere tante persone in una situazione di paura, se i calendari erano evidentemente oggetto di possibile discussione. Adesso vogliamo ripeterci?
Ci sono le case da offrire in alternativa alle diverse esigenze? Stiamo parlando di una delle cose più importanti nella vita delle persone, il tetto sotto cui si dorme e si passa il proprio tempo privato.
Ci incuriosiscono inoltre le diversità tra quanto fa il Comune di Firenze e quanto pare avvenga a Incisa - Figline Valdarno e Borgo San Lorenzo, nonostante sia sempre lo stesso soggetto gestore a occuparsi dei lavori sul piano della sicurezza sismica.
Abbiamo confermato all'Amministrazione la volontà di favorire il dialogo e la trasparenza a tutela della cittadinanza e dei diritti di chi vive nelle case popolari. Confidiamo non vada sprecata”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri