INCLUMOB - Opportunità di tirocinio Erasmus+ per neo diplomati e diplomandi
INCLUMOB è un progetto realizzato nell'ambito del programma Erasmus+ che offre a neo diplomati (2020) e diplomandi (2021) l'opportunità di fare un tirocinio di tre mesi all'estero.
"Non solo Erasmus - Facciamoci sentire in Europa" è un evento organizzato da Engaged Academics e Thoughts for Europe, in collaborazione con l'Istituto Universitario Europeo, per dare alle studentesse e agli studenti "un palco" virtuale dal quale esprimersi.
È dall'approvazione della Risoluzione del Parlamento europeo che dichiara l'Unione "zona di libertà per le persone LGBTQI" che nasce l'idea della tavola rotonda "#LGBTIQFreedomZone – Dall’Unione Europea all’Università: un dibattito aperto in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia" organizzata dal centro Europe Direct di Siena.
UE in Pillole - EU Talks e la Conferenza sul Futuro dell'Europa
La nuova UE in Pillole vede protagonista Marc Steiert, ricercatore presso l'Istituto Universitario Europeo e membro degli Engaged Academics. Argomenti trattati? Il progetto EU Talks e, ovviamente, la Conferenza sul futuro dell'Europa.
Conferenza sul Futuro dell'Europa. Fai sentire la tua voce!
Online la piattaforma multilingue e multimediale della Conferenza sul Futuro dell'Europa per promuovere una discussione sui temi e le politiche europee tra i cittadini
EU Data Crunch - L'Unione europea per l'economia circolare
Ogni anno ciascun cittadino europeo produce 5 tonnellate di rifiuti. Ecco un'infografica che spiega perché l'Unione europea ha deciso di puntare tanto sull'economia circolare.
Expanding Horizons - Un progetto che promuove la politica di coesione
Un progetto di Arci Solidarietà Cecina e dell'associazione di progettazione europea PATinEU che mira ad aumentare la conoscenza della politica di coesione sul territorio grazie ad attività di formazione e ad uno sportello aperto a cittadini ed enti.
La Commissione europea si avvale del contributo di esperti per la selezione, la valutazione e il monitoraggio dei progetti presentati e selezionati. Un esempio? Candidati entro il 30 giugno come esperto per il programma Creative Europe