Pagamento spese legali
Dettagli
Le presenti istruzioni non disciplinano il pagamento di quanto stabilito in sentenza a titolo di capitale ed interessi.
A chi è rivolto
Tutti i soggetti che hanno ottenuto una sentenza favorevole da parte dell’Autorità giudiziaria competente, con condanna alle spese di giudizio a carico del Comune di Firenze, potranno procedere alla richiesta di pagamento.
Come fare
La richiesta di pagamento delle spese legali potrà avvenire secondo le seguenti modalità:
- tramite e-mail all' indirizzo ufficiocontabilita.avvocatura@comune.fi.it
- a mezzo pec all'indirizzo di posta elettronica certificata contabilita.avvocatura@pec.comune.fi.it.
- per posta ordinaria da inviare al seguente indirizzo: Comune di Firenze – Direzione Avvocatura – Palazzo Vecchio Piazza della Signoria – Firenze 50122
- con notifica della sentenza (la sola modalità di legge che permette alla parte vittoriosa, trascorsi inutilmente 120 giorni dal perfezionarsi della notifica, di attivare la fase esecutiva)
Cosa serve
Modulo debitamente compilato
Copia documento identità
Copia provvedimento giudiziale
Cosa si ottiene
Pagamento del corrispettivo dovuto
Tempi e scadenze
La Direzione Avvocatura, dal momento della presentazione della richiesta di rimborso, provvede a predisporre gli adempimenti amministrativi necessari alla liquidazione delle somme dovute a titolo di spese legali in esecuzione della sentenza, entro il termine dei 120 giorni così come disposto dall’art. 14 del D.L. 31.12.1996 n. 669 (convertito con L. 28.2.97 n. 30 e successive modificazioni).
Quanto costa
gratuito
Accedi al servizio
Palazzo Vecchio
Ulteriori informazioni
La presente procedura attiene esclusivamente al pagamento delle spese di giudizio derivanti da provvedimento giudiziale esecutivo pronunciato nei confronti del Comune di Firenze.
A detto pagamento provvede la Direzione Avvocatura.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Normativa di riferimento
Art. 14 del D.L. 31.12.1996 n. 669 (convertito con L. 28.2.97 n. 30 e successive modificazioni)

