Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tramvia, ultimata prima fase saggi archeologici. Giorgetti: “Viabilità già da oggi scorrevole”

Dettagli

Descrizione breve
“Ad adesso non rilevati resti di mura o siti”, fa presente l’assessore
Data:

20 Agosto 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 0 secondi

Descrizione

“Come da previsione abbiamo ultimato la prima fase dei saggi archeologici nella zona di piazza Beccaria, nel tratto compreso tra viale Matteotti e viale Giovine Italia: in miglioramento il traffico nella zona, già da oggi pomeriggio scorrevole”. Lo comunica Stefano Giorgetti, assessore comunale alla Mobilità, riguardo ai saggi archeologici propedeutici allo sviluppo della linea 3.2 verso Bagno a Ripoli, indagini preliminari richieste dalla Soprintendenza per valutare la presenza di ritrovamenti archeologici. “I problemi alla viabilità di ieri erano legati alla necessità di svolgere un saggio trasversale, che occupava quindi maggior porzione di carreggiata: ora in programma ci sono saggi meno impattanti sul traffico. - prosegue Giorgetti – Questa prima fase di scavo, con profondità di un metro e mezzo, è terminata nei tempi prestabiliti: finora non sono stati rilevati resti di mura né altri particolari siti archeologici”. (sa. ca.)

 

Ultimo aggiornamento:

20/08/2019, 18:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri