Salta al contenuto principale Skip to footer content

Torna 'Sport per tutti' rivolto agli alunni con disagi o disabilità

Dettagli

Descrizione breve
Il Comune rinnova l'impegno per l’inclusione scolastica. L'iniziativa vede un investimento di quasi 600mila euro. Coinvolti 20 istituti comprensivi per un totale di 261 classi delle primarie
Data:

8 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 26 secondi

Descrizione

Il Comune di Firenze, in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale, rinnova l’impegno per l’inclusione scolastica e per la promozione dello sport come strumento educativo e sociale, con il progetto 'Sport per Tutti – Sport nelle Scuole' rivolto alle classi prime, seconde e terze delle scuole primarie che accolgono alunni con disagi e/o disabilità.
L'iniziativa è sostenuta dal piano operativo 'Città di Firenze – PN metro plus e città medie Sud 2021-2027', con un finanziamento complessivo di quasi 600mila euro
L’amministrazione ha inoltre programmato di realizzare il servizio anche nel prossimo biennio, sempre con il supporto dello stesso Piano Operativo. Il progetto, già svolto negli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025, coinvolgerà, quest'anno, 20 istituti comprensivi, per un totale di 261 classi aderenti. L’iniziativa è rivolta in particolare alle classi che accolgono alunni con fragilità, con l’obiettivo di fare dello sport un’occasione concreta di aggregazione, benessere e inclusione. Ogni classe aderente parteciperà a un’ora settimanale di attività ludico-motoria, svolta durante l’orario curricolare, grazie al supporto di esperti del settore sportivo e motorio appartenenti ad associazioni sportive dilettantistiche, selezionate tramite procedura negoziata. Le attività si svolgeranno all’interno delle palestre o in spazi scolastici idonei. (fn)
 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

08/10/2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri