Salta al contenuto principale Skip to footer content

Svastica al Museo del Novecento, l’assessore Martini: “Segnale da non sottovalutare”

Dettagli

Descrizione breve
“Vicino alle associazioni degli ex deportati e ai familiari delle vittime del nazifascismo”
Data:

10 Settembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 2 secondi

Descrizione

“La comparsa della svastica al Museo del Novecento, proprio a fianco della lapide che ricorda il museo come luogo antifascista è la testimonianza che il male dell’intolleranza e del sopruso, intrinseco a certe ideologie, è tutt’altro che scomparso”. È quanto dichiara l’assessore alla cultura della memoria Alessandro Martini all’indomani della scoperta della svastica incisa su un gradino del museo di piazza Santa Maria Novella.  “Non si tratta di un ricordo del passato ormai superato – insiste Martini – e per questo non dobbiamo sottovalutare questi fenomeni e abbassare la guardia. Al contrario dobbiamo reagire perché solo così possiamo costruire una comunità fondata sui principi della tolleranza, dell’inclusione e dell’accoglienza”. “Sono vicino alle associazioni degli ex deportati e ai familiari di chi ha perso la vita a causa della follia di un ideologia disumana e che ancora oggi purtroppo fa proseliti” conclude l’assessore. (mf)

Ultimo aggiornamento:

24/09/2019, 15:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri