Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sinistra Progetto Comune: "Cassonetti in via Cavour, criticità che si rinnovano"

Dettagli

Descrizione breve
Palagi e Lupo: "Abbiamo depositato un'interrogazione alcune settimane fa, nel frattempo si sono acuiti i problemi"
Data:

25 Agosto 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 2 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi - Sinistra Progetto Comune e Francesca Lupo - Sinistra Progetto Comune Q1

"L'area di San Marco è tra quelle che avrebbe bisogno di maggiore attenzione da parte dell'Amministrazione comunale, ben oltre il dibattito sugli aranci di via Cavour, in prossimità dei quali sono stati spostati alcuni cassonetti presenti in via degli Alfani. Questi ultimi, da tempo, verrebbero utilizzati in modo importante da parte delle attività di somministrazione dell'area, con una serie di criticità per le altre attività presenti (dai servizi didattici alle altre attività commerciali).

Era stata ventilata l'ipotesi di postazioni interrate ma tutto sembra essere superato.

Si tratta di un caso specifico, ma non isolato. Tutto il centro è segnato da luoghi vetrina e strade che diventano terra di nessuno. I servizi ambientali andrebbero fortemente ripensati,  prevedendo anche efficaci deterrenti perché ALIA, come soggetto gestore, si trova a inseguire come può le varie segnalazioni.

Alcune settimane fa abbiamo depositato un'interrogazione su via Alfani: nel frattempo si sarebbero verificati alcuni episodi che hanno aggravato i problemi, tra altre temperature e abbandono improprio di oggetti anche ingombranti, in una stagione in cui le situazioni di marginalità rischiano di emergere in modo ancora più isolato rispetto al resto della Città.

La sensazione di alcune realtà di via Alfani, comune ad altre zone dell'area UNESCO (e non solo), è di ritrovarsi in una condizione di abbandono, nonostante la prossimità di un'area fortemente centrale come quella di piazza San Marco.

Visto che a breve non potremo pubblicare più note in Rete Civica, per l'interpretazione delle norme sulla par condicio, in attesa del voto regionale del 12 ottobre 2025, ci teniamo a confermare a chi vive nella zona che l'interrogazione è depositata e che troveremo il modo di dare diffusione della risposta appena arriverà". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

25/08/2025, 17:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri