Salta al contenuto principale Skip to footer content

Nuovo impianto termo-fotovoltaico alla sede dell’associazione Trisomia 21 aps

Dettagli

Descrizione breve
Presente la sindaca Sara Funaro

Data:

16 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti, 58 secondi

Descrizione

 

 

Inaugurato oggi presso la sede dell’associazione Trisomia 21 aps il nuovo impianto termo-fotovoltaico. Il progetto, che ha visto l’impegno e la partecipazione di diversi sostenitori, consentirà all’associazione di offrire un ambiente ancora più accogliente alle persone che ne frequentano le attività, sia in inverno che in estate. In più, grazie al risparmio ottenuto dai nuovi pannelli fotovoltaici, ancora più risorse andranno a sostenere le attività sociali di Trisomia 21 aps, volte a completare il progetto di vita di tante persone con sindrome di Down e disabilità intellettiva affine. Presenti la sindaca Sara Funaro, l’assessore al Welfare Nicola Paulesu, l’assessore al Patrimonio Dario Danti. 

 

“Oggi è un giorno importante per l’associazione Trisomia21, un luogo di socialità e di spinta verso l’autonomia diventa sempre più sostenibile. – sottolinea la sindaca Sara Funaro - È il risultato di un bel lavoro di squadra che, come amministrazione, abbiamo supportato con convinzione. Con questo intervento vogliamo sostenere sempre di più il lavoro degli operatori e la risposta che l’associazione è in grado di offrire alle tante persone che usufruiscono di questi servizi”.

 

“Oggi non celebriamo solo l'inaugurazione del nostro nuovo impianto termo-fotovoltaico – afferma Cristiano Bencini, Presidente di Trisomia 21 aps- celebriamo il trionfo della collaborazione, della visione e dell'impegno concreto verso la sostenibilità e il benessere della nostra comunità.La nostra struttura sanitaria fino a quest’anno non disponeva di un sistema di aria condizionata. Grazie a questo intervento, non solo facciamo un passo avanti a livello ecologico-ambientale, ma portiamo un beneficio vero e tangibile nella vita dei nostri bambini e bambine, giovani e adulti che frequentano l’associazione, che potranno finalmente usufruire di un ambiente fresco e confortevole, e potranno avere garantita la continuità e l'efficacia delle terapie anche con il caldo.”

 

La realizzazione dell’impianto è stata possibile grazie al sostegno di molti sostenitori, a cominciare da Four Seasons Hotel, che ha dedicato la raccolta fondi del proprio Open Day di Natale a Trisomia 21 aps e all’azienda Works srl, grande supporter dell’associazione che ha seguito i lavori dall’inizio alla fine.

 

“È per noi un vero onore aver potuto sostenere, con il nostro Open Day, l’incredibile lavoro di Trisomia 21 aps, che ogni giorno si impegna a promuovere l’inclusione delle persone con sindrome di Down. Da sedici anni, l’Open Day è l’appuntamento natalizio che apre le porte del Giardino della Gherardesca alla città, celebrando valori per noi fondamentali come la solidarietà e l’impegno, grazie all’entusiasmo del nostro team e alla collaborazione di numerose aziende partner. Con l’edizione 2024 siamo particolarmente orgogliosi di aver donato oltre 45.000 euro a Trisomia 21 aps, contribuendo alla realizzazione del loro nuovo impianto termo fotovoltaico nella loro sede , raggiungendo così uno standard qualitativo altissimo all’altezza della preziosa missione che portano avanti ogni giorno.” Dichiara il direttore del Four Seasons Hotel 

 

Works Enrgy rinnova il suo sostegno a Trisomia 21 aps: “Works Energy srl ha donato all’Associazione Trisomia21 aps l’impianto fotovoltaico con ottimizzatori di potenza Solaredge da 9 kW. Abbiamo realizzato le pratiche ed ottenuto i permessi per installare l’impianto grazie al lavoro svolto a titolo gratuito della geometra Cinzia Galimberti. Ci siamo e ci saremo, sosteniamo e continueremo con gioia a sostenere nel futuro le ragazze ed i ragazzi, gli operatori ed i collaboratori di Trisomia 21 aps; ogni occasione ci è lieta per poter donare con piacere un po' del nostro tempo e del nostro lavoro, come ultimante abbiamo fatto anche al nostro stand alla fiera di Scandicci che è stato messo da Works Energy a disposizione dell’Associazione Trisomia 21 e del laboratorio artistico PIC EO, recentemente da noi ristrutturato in via Borgo Pinti a Firenze.”

 

 

 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/10/2025, 16:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri