Salta al contenuto principale Skip to footer content

Musica, Trento e Firenze si confrontano su quella dal vivo

Dettagli

Descrizione breve
L’assessore Sacchi: “Fa scuola il ‘modello’ per gli spettacoli a burocrazia zero”
Data:

23 Luglio 2019

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

La musica dal vivo, e in particolare le procedure semplificate per gli spettacoli, è stata al centro dell’incontro tra l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi con il suo omologo di Trento Corrado Bungaro.
“Trento – ha sottolineato Sacchi – intende studiare in maniera approfondita, per poi riproporla ai propri cittadini, la norma a ‘burocrazia zero’ che il Comune di Firenze ha introdotto, per primo in Italia, nel 2015 e che prevede una semplice autocertificazione per concerti ed eventi artistici con un numero piccolo di spettatori e da organizzarsi entro 24 ore”.
Tra i temi del colloquio, avvenuto nella sede dell’assessorato alla cultura in via Garibaldi, anche l’Estate Fiorentina e le possibili sinergie culturali tra le due città.

(edl)

Ultimo aggiornamento:

23/07/2019, 15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri