Salta al contenuto principale Skip to footer content

Mossuto (Lega): “In viale Redi col rifacimento della strada creata una curva pericolosa in direzione Novoli”

Dettagli

Descrizione breve
“Già molti mezzi hanno urtato il cordolo. Possibile che siamo in mano a un'amministrazione incapace anche di fare le cose più semplici?”
Data:

31 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 29 secondi

Descrizione

“Viale Redi, da sempre una direttrice di traffico che vede ogni anno molti incidenti, da quando hanno abbattuto gli alberi e ridisegnato le carreggiate è diventata ancora più pericolosa. I valenti ingegneri comunali, infatti, diretti come sempre da sindaci e assessori illuminati, hanno creato una curva pericolosa, allargando a dismisura l'angolo in direzione centro e restringendo contemporaneamente in modo eccessivo quanto inutile quello in direzione Novoli. Il risultato è che già molte auto e moto hanno urtato il cordolo (come si vede bene dalla foto).

Ma non basta. Alle strisce pedonali poco più avanti della curva, ogni volta che piove si crea un forte ristagno di acqua, incomprensibile visto che si trova tra due aiuole oggetto di totale rifacimento con gli ultimi lavori. Un altro forte pericolo per il traffico, per i pedoni e disagio per chi staziona in fase di attraversamento, che viene continuamente schizzato dalle auto in transito.

Chiediamo che questi palesi errori di progettazione vengano corretti quanto prima: ne va della sicurezza stradale, già molto precaria in città, tra cantieri della tramvia, carreggiate ristrette per binari e piste ciclabili e chi più ne ha...

Ogni giorno troviamo nuove conferme dell'incapacità di chi ci amministra. Povera Firenze”.

Lo dichiara il capogruppo Lega Guglielmo Mossuto

(fdr)


 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Image
viale redi
Ultimo aggiornamento:

31/10/2025, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri