Salta al contenuto principale Skip to footer content

Maltempo, scattata l'allerta gialla per rischio ghiaccio

Dettagli

Descrizione breve
Alle 20 di oggi si concluderà quella per vento forte
Data:

26 Febbraio 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 33 secondi

Descrizione

All'allerta gialla per vento forte si somma quella per ghiaccio. Sono queste le novità del nuovo bollettino di valutazione delle criticità emesso dal Centro funzionale regionale (Cfr). La zona interessata riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. 
In dettaglio, quella per vento forte terminerà alle 20 di oggi, lunedì 26 febbraio, quella per ghiaccio, scattata alle 13 di oggi, terminerà a mezzanotte di mercoledì 28 febbraio.
Questa mattina le stazioni del Lamma hanno registrato raffiche di vento con una punta massima di 57,6 km/h e quelle del Crf, alle 7.15 del mattino, una temperatura di -2°.
La protezione civile consiglia di spostarsi in auto solo se dotati di pneumatici invernali o catene informandosi preventivamente sulle condizioni della viabilità. Se possibile usare i mezzi di trasporto pubblici. Ridurre, specie se si è anziani, le attività all'aperto che comportano il rischio di cadute su neve o ghiaccio e l'esposizione prolungata al freddo.


Previsione fino alle 24 di domani:
masse d'aria molto fredda continuano ad affluire sulla Toscana favorendo, fino alla mattina di domani, martedì, deboli nevicate fin sui fondovalle dei settori appenninici. Tendenza a miglioramento nel corso del pomeriggio.
PIOGGIA: nulla da segnalare.
TEMPORALI: nulla da segnalare.
VENTO: fino alla sera di oggi, lunedì, raffiche di Grecale fino a 50-60 km/h in pianura, 60-80 km/h sulla costa, in Arcipelago e sulle colline e fino a 80-90 km/h sui crinali appenninici. Per domani generale attenuazione del vento. 
MARE: nulla da segnalare.
NEVE: fino alla mattina di domani, martedì, possibilità di nevicate, generalmente deboli, sulle zone appenniniche orientali (R2, R1, M, A1 e T). Attesi accumuli a quote di collina intorno a 5-10 cm su R2 e T, 2-5 cm su R1, M e A1 (nel fondovalle del Mugello la probabilità di accumuli superiori ai 2 cm risulta bassa).
GHIACCIO: nella giornata di oggi e per tutta la giornata di domani, martedì, probabile formazione di ghiaccio sulle zone interessate dalle nevicate dei giorni scorsi (settori appenninici e zone centro meridionali).

Per informazioni sui fenomeni previsti:
http://www.regione.toscana.it/allertameteo
http://www.cfr.toscana.it

Per informazioni sui rischi e su come comportarsi:
http://www.regione.toscana.it/-/rischio-vento
http://www.regione.toscana.it/-/rischio-neve-e-ghiaccio
http://protezionecivile.comune.fi.it/wp-content/uploads/2017/01/Locandi…


(fn)

Image
allerta_26feb18.jpg
Image
Comune_freddo.jpg
Image
Regione_freddo.jpg
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri