Salta al contenuto principale Skip to footer content

Maltempo, domani a Firenze codice giallo per la pioggia e possibili temporali forti

Dettagli

Descrizione breve
Le allerte, con il conseguente rischio idraulico sul reticolo minore che comprende i corsi d'acqua secondari (in prticolare Ema, Mugnone e Terzolle) scatteranno alle 24 di lunedì 20 ottobre e si concluderà alle 13 del giorno successivo
Data:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 18 secondi

Descrizione

Codice giallo domani a Firenze per possibili temporali forti e la pioggia, con il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari in particolare Ema, Mugnone e Terzolle.  È quanto stabilisce il nuovo bollettino di valutazione delle criticità del centro funzionale regionale. L'allerta riguarda, oltre la nostra città, anche i Comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. 
Le allerte scatteranno alle 24 di lunedì 20 ottobre e si concluderanno alle 13 di martedì 21 ottobre.
Secondo gli esperti del Cfr "la fase instabile temporalesca risulterà più probabile tra la tarda sera di oggi e la notte di domani con intensità massime orarie fino a forti, 30-40 mm/h".

Previsioni meteo (fonte Cfr):

Una perturbazione atlantica transiterà tra oggi e domani, portando piogge diffuse, in particolare sul nord ovest.
PIOGGIA: oggi, lunedì, piogge sulle province di Massa Carrara e Lucca, in intensificazione nel corso del pomeriggio e in parziale estensione, in serata, a pistoiese, pratese e alto pisano. Nella notte di martedì precipitazioni, anche temporalesche, in estensione alle zone costiere e in successivo spostamento verso le aree più interne. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio. Cumulati medi sulle zone di nord ovest (dal pomeriggio di oggi al pomeriggio di domani): abbondanti (50-70 mm) su L, significativi (40-50 mm) su V, S1, S2 e S3; massimi puntuali anche molto elevati sulla Lunigiana (fino 120-150 mm sui rilievi), altrove massimi elevati (80-100 mm, in particolare sui rilievi esposti al flusso). Cumulati medi sul resto della regione (nella prima parte di domani): significativi (intorno ai 20-30 mm), con massimi puntuali fino a localmente elevati (40-60 mm, localmente superiori tra le provincie di Pistoia e Prato).
TEMPORALI: dalla sera di oggi possibilità di temporali sulle zone di nord ovest. Domani, martedì, possibili su tutta la regione.
 

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Image
allerta meteo 21 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento:

20/10/2025, 13:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri