Locchi (FI): “Ponte del Pino, finalmente viene sostituito”
Dettagli
31 Ottobre 2025
1 minuto, 35 secondi
Descrizione
“Il lavoro di sostituzione di Ponte del Pino, ovviamente, andava fatto visti i problemi strutturali riscontrati negli ultimi anni, ma la sfida, a questo punto, sarà fare un buon lavoro che porti anche una riqualifica della zona, il rispetto dei tempi e un impatto quanto meno possibile traumatico nei confronti delle esigenze degli abitanti della zona e degli stessi commercianti che, ricordiamolo, dovranno presto anche fare i conti coi lavori nel Viale dei Mille per la tramvia.
Pur riconoscendo che l’Assessorato ha fatto un cronoprogramma preciso e puntuale, il timore è che questa collaborazione con RFI, se pur dovuta, possa comportare ritardi e slittamenti; in fondo l’esperienza della linea dell’alta velocità ci racconta allungamenti dei tempi impensabili. Speriamo quindi che questa volta le cose vadano in maniera diversa. Indubbiamente, inoltre, i commercianti di via Pacinotti, via degli Artisti e via del Pratellino avranno delle penalizzazioni indiscutibili; sarebbe buona cosa che l’Amministrazione comunale provvedesse, come dovrebbe farlo in tutte le zone di Firenze tartassate dai cantieri di lungo corso, prevedere dei ristori come sospensiva o abbattimento della TARI. Infine, siccome la passerella provvisoria che verrà installata sarà larga solo 3 metri, se non fosse previsto il transito alle biciclette, si potrebbe pensare a predisporre il transito per pedoni/cicli nel sottopasso delle Cure”.
Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi
(fdr)

