Salta al contenuto principale Skip to footer content

Liberazione, a Firenze la cerimonia in piazza Santa Croce e a Palazzo Vecchio

Data:

23 Aprile 2019

Tempo di lettura:

1 minuto

Descrizione

Giovedì 25 aprile Firenze ricorderà il 74/esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La cerimonia comincerà in Piazza Santa Croce alle 10 con l’Alzabandiera solenne, la deposizione di una corona d’alloro ai Caduti e le preghiere dei rappresentanti di culto (monsignor Vasco Giuliani per l'Arcidiocesi di Firenze, rabbino capo Amedeo Spagnoletto per la Comunità ebraica di Firenze, pastore Antonello Volpe per il Consiglio dei pastori evangelici). Alle 10.30 partirà un corteo per raggiungere Palazzo Vecchio. Alle 11, sull’Arengario, (o Salone dei Cinquecento in caso di pioggia), ci saranno gli interventi del sindaco, del presidente della Regione, del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura David Ermini, della presidente dell'Anpi sezione di Firenze Vania Bagni. Chiuderà l’orazione ufficiale del presidente dell'Istituto storico toscano della Resistenza Giuseppe Matulli. Alle 17.30, sempre sull’Arengario, ci sarà un concerto della Filarmonica “Gioacchino Rossini” di Firenze. (edl)
Ultimo aggiornamento:

23/04/2019, 14:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri