Salta al contenuto principale Skip to footer content

Inaugurata la Piazzetta I Combattenti

Dettagli

Descrizione breve
Con la presidente della Commissione Pari opportunità, Pace, Diritti Umani, Relazioni Internazionali, Immigrazione Serena Perini ed il presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito
Data:

15 Febbraio 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 38 secondi

quartiere 3
presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali

Descrizione

L'amministrazione comunale ha dato seguito ad una petizione sottoscritta da parte di numerosi residenti della zona del Galluzzo, di intitolare a “I Combattenti” la piazzetta adibita a parcheggio con accesso sulla sinistra di via San Michele delle Campora, nel tratto della stessa compreso tra via San Francesco d’Assisi e via Volterrana, in omaggio al gruppo di combattenti della prima guerra mondiale che ha originariamente edificato l’isolato individuato comunemente, da allora, come “I Combattenti”. Alla cerimonia hanno partecipato la presidente della Commissione Pari opportunità, Pace, Diritti Umani, Relazioni Internazionali, Immigrazione Serena Perini ed il presidente del Quartiere 3 Alfredo Esposito.

I combattenti in questione non solo hanno fatto soltanto il loro dovere di soldati nella guerra del 1915/18, hanno poi costruito con le loro mani dei villini in questa porzione del quartiere 3, nel rione del Galluzzo. La strada ha accesso da via Senese (via San Francesco d'Assisi) e con due strade laterali interne (via Giosuè Borsi e via San Michele delle Campora). All'interno del villaggio si insediò, per un certo periodo, anche la caserma dei Carabinieri che contribuì alla denominazione de “I Combattenti”.

Solo dopo l'ultima guerra le strade interne furono aperte e collegate con la viabilità comunale, la Caserma dei Carabinieri in seguito è stata trasferita e quindi nel tempo si era persa la denominazione “I Combattenti” che da oggi viene ritrovata. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

15/02/2019, 16:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri