Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi e Sollazzo (FdI): "Il cavalcavia di piazza Alberti è sicuro?" 

Data:

7 Ottobre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 28 secondi

Descrizione

"I recenti e luttuosi fatti di cronaca hanno acceso i riflettori sulla manutenzione dei ponti, viadotti e cavalcavia; la chiusura del Ponte Vespucci e l'attenzione sul ponte San Niccolò, entrambi opera dell'architetto Morandi, ne sono la prova. Chiediamo spiegazioni sulla caduta di calcinacci e le numerose crepe visibili sul cavalcavia di piazza Alberti". Queste le dichiarazioni di Alessandro Draghi, capogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Vecchio e Simone Sollazzo, consigliere del Quartiere 2, che afferma di aver "notato in prima persona i segni del cedimento". 

"Il cavalcavia di Piazza Alberti costruito nei primi anni ‘60, è l’asse portante del traffico di Campo di Marte” - dichiara Draghi, che è anche vicepresidente della commissione mobilità -. Subì, infatti, alcuni interventi di manutenzione appena qualche anno fa; nel 2011, la Giunta comunale finanziò, con 700 mila euro, numerosi interventi per i cavalcavia cittadini (Piazza Alberti, Marco Polo, Varlungo, via Aretina Nuova e Viale XI Agosto) mediante la sostituzione dei giunti di dilatazione e delle barriere metalliche laterali di contenimento, poi con il risanamento delle parti corrose in cemento armato e lo stesso manto stradale".

"Nel prossimo Consiglio comunale, sarà nostra priorità chiedere gli adeguati controlli ed il perché, dopo gli interventi non troppo remoti, il cavalcavia presenti ancora dei difetti strutturali che potrebbero causare danni anche ai cittadini", conclude Draghi. (fdr) 

Image
alberti1.jpg
Image
alberti2.jpg
Image
alberti3.jpg
Image
alberti4.jpg
Ultimo aggiornamento:

07/10/2019, 14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri