Salta al contenuto principale Skip to footer content

Donata Bianchi (Presidente Commissione pari opportunità e diritti umani): “Fai un salto in alto, ce la puoi fare”

Data:

9 Dicembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 34 secondi

presidente commissione pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali

Descrizione

La Presidente della Commissione pari opportunità e diritti umani Donata Bianchi ha effettuato, in Consiglio comunale, una comunicazione sul progetto “Secondi a nessuno” finalizzato alla valorizzazione del loro contributo alla vita politica e sociale delle comunità in cui vivono.

“Nel contesto del progetto “Secondi a nessuno” è stato organizzato un workshop aperto a giovani – di origine straniera e non – di età compresa tra i 16 e i 35 anni, che vivono, studiano o lavorano nell’area metropolitana di Firenze. I partecipanti si sono confrontati tra loro, con il Presidente del Quartiere 4, la Presidente della settima Commissione e preliminarmente alcuni di loro anche con l'assessore Guccione, per dare evidenza all'importanza di valorizzare il loro contributo alla vita politica e sociale delle comunità in cui vivono.
Le loro domande sono il frutto di una discriminazione che vivono pur se nati in Italia o qui giunti giovanissimi. Sono giovani che si sentono parte della nostra comunità, “Viviamo tutti sulla medesima barca” e guardano alle istituzioni con interesse; e coloro che hanno ottenuto la cittadinanza, sentono anche l'orgoglio di poter esercitare il loro diritto di scegliere partecipando alla dinamica politica. Sono giovani tenaci e impegnati, che chiedono di non essere considerati secondi a nessuno.
Vivono le tensioni e le speranze dei loro coetanei, ma rischiano di essere costretti a restare un passo indietro, e questo non possiamo permettercelo perché tutte le energie giovanili devono essere sostenute e valorizzate”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

09/12/2019, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri