Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cultura, Armentano (Pd): “Impegno per valorizzare museo di San Marco”

Dettagli

Descrizione breve
Comunicazione del capogruppo Pd in merito all’iniziativa “Pillole d’arte”; raccolto appello dipendenti museo

Data:

23 Settembre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 33 secondi

Descrizione

“Un gioiello dell’arte del Rinascimento rischia di finire oggi ai margini del sistema museale. Una situazione critica che i dipendenti hanno segnalato con una lettera-appello al Ministero e che noi vogliamo raccogliere. Ci uniamo quindi come gruppo Pd a chiedere al ministro Franceschini massimo impegno per valorizzare il museo di San Marco. Proprio nell'aula magna del rettorato dell'Università di piazza San Marco si è svolta la presentazione di un libro monografico dedicato al Beato Angelico al quale hanno partecipato Università di Firenze, Comune, Regione, direttrice del museo e direttore degli Uffizi Eike Schmidt. Un’iniziativa risultato di un impegno anche in campo culturale di una grande azienda nel nostro territorio come Menarini, già promotrice del progetto “Menarini Pills of Art” che ha permesso di diffondere in modo innovativo arte e cultura. Un evento che quindi ha permesso di riaccendere i riflettori su questo meraviglioso museo, ricco di capolavori proprio del Beato Angelico. Crediamo quindi sia necessario continuare a tenere alta l’attenzione sulla situazione che sta vivendo perché queste difficoltà possano essere superate e perché non finisca nel dimenticatoio un pezzo così straordinario della nostra storia e della nostra città”.

 

Così Nicola Armentano, capogruppo Pd, portando in Consiglio comunale la situazione del museo di San Marco nell’ambito della comunicazione presentata a Palazzo Vecchio dedicata all’iniziativa “Pillole di Arte”. (sa. ca.)

 

 

Ultimo aggiornamento:

23/09/2019, 17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri