Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cristina Scaletti (La Firenze viva): "Da Valencia a Firenze: il problema è il rumore"

Data:

9 Maggio 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 56 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni della capogruppo di La Firenze Viva Cristina Scaletti

"Un fatto nuovo e importante per quanto riguarda la mala movida: La Corte Europea per i Diritti dell'Uomo ha condannato il comune di Valencia per non aver combattuto efficacemente la mala movida e ha dovuto risarcire il cittadino che vi si era appellato.

Una decisione che conferma quanto andiamo dicendo da tempo: il rumore è il problema, l'impossibilità dei cittadini residenti nelle zone della mala movida a riposare, con gravi danni per la salute, è il problema.

Fin dall'inizio della consigliatura, nel 2014, abbiamo posto la questione, proponendo all'amministrazione comunale i mezzi per affrontarla e risolverla.

Proposte che hanno trovato sbocco in interventi in Consiglio comunale e più precisamente in una mozione, più volte rimandata alla discussione e qualche settimana fa finalmente votata dalle commissioni competenti; però, bocciata. Nell'atto proponevamo varie azioni per affrontare il problema della movida: incremento di un processo di partecipazione dei cittadini, prevenzione, regolamentazione, mediazione fra i vari soggetti coinvolti, promozione culturale della notte rivolta a famiglie, anziani e giovani; ma soprattutto, proponevamo di "prevedere rilievi fonometrici nelle aree critiche anche in base alla zonizzazione prevista dal piano di classificazione acustica del Comune di Firenze per rendere oggettivo il rumore liberandolo dalle componenti percettive e soggettive". Su questo punto la maggioranza Pd nelle commissioni ha detto no, dimostrando di non voler risolvere il problema.

Ora arriva questa sentenza - e in Italia c'era già stato un simile pronunciamento del Tribunale di Brescia - che apre scenari nuovi. Se l'amministrazione non recepirà quanto da noi indicato il problema movida molesta non potrà essere risolto, e si troverà a dover affrontare un contenzioso internazionale e una serie infinita di cause civili da parte dei cittadini coinvolti". (fdr)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri