Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blocco treni, più di 7mila bottiglie d’acqua distribuite dalla Protezione civile

Dettagli

Descrizione breve
I numeri dell’intervento di oggi resosi necessario con lo stop alla circolazione dopo l’incendio a una cabina elettrica a Rovezzano
Data:

22 Luglio 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 7 secondi

Descrizione

Oltre 7000 bottiglie d'acqua distribuite, 24 volontari impegnati oltre agli operatori della Protezione civile del Comune. Sono i numeri dell’intervento di oggi che ha avuto luogo per circa 8 ore, dalle 9 alle 17, per venire incontro alle esigenze dei passeggeri dei treni rimasti bloccati dopo l’incendio doloso avvenuto stamattina alla stazione di Rovezzano. “Grazie al nostro personale e ai volontari che si sono subito attivati per fronteggiare una situazione emergenziale: l’incendio ha causato un blocco della circolazione con gravi disagi per i passeggeri dei convogli, è stato importante intervenire tempestivamente, cercando di ridurre al minimo i rischi per la loro salute, date le temperature elevate. - dichiara la vicesindaca e assessora alla Protezione civile Cristina Giachi - La risposta della comunità e dei volontari, così come l’efficienza del ripristino della circolazione, sono la migliore reazione, quella più civile, a ogni atto violento e prevaricatore di intimidazione”. (sa. ca.)

Ultimo aggiornamento:

22/07/2019, 18:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri