Salta al contenuto principale Skip to footer content

Approvata, all'unanimità, dal Consiglio comunale una mozione del presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali Armentano

Dettagli

Descrizione breve
Per promuovere le donazioni del midollo osseo e del sangue di cordone ombelicale
Data:

2 Aprile 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 58 secondi

presidente commissione politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali

Descrizione

La mozione, ritenuto che sia giusto rafforzare, promuovere e valorizzare l'iscrizione al Registro italiano di modello osseo che in toscana può contare anche su un Registro regionale, invita il sindaco e l'amministrazione comunale a rinnovare la propria adesione alla Giornata mondiale del donatore del midollo osseo; a farsi promotore, con le associazioni dei donatori di midollo osseo, di ogni iniziativa di sensibilizzazione e informazione verso i cittadini sui temi della donazione del midollo osseo e del trapianto di cellule staminali emopoietiche; a rafforzare la conoscenza fra il personale docente delle scuole secondarie superiori e il mondo scientifico sull'importanza e modalità della donazione; ad aderire alla Giornata Mondiale della donazione di sangue da cordone ombelicale.

“Non si tratta solo di un atto di generosità, si tratta di un atto che può significare o la vita o la morte di una persona. Grazie alla donazione di sangue compatibile – sottolinea il presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali – si può aiutare le persone a continuare a vivere. Una mozione che invita tutti a donare il midollo ed invita ad una maggiore informazione verso le future mamme a donare il cordone ombelicale al momento del parto. Oggi tante malattie del sangue possono essere sconfitte. E ridare una speranza di vita e vincere battaglie complicate grazie ad un gesto semplice e privo di rischi come la donazione del midollo o del cordone ombelicale era giusto sottolinearlo da una città dai valori forti come Firenze. E' stato un onore per noi della Commissione – conclude il presidente Armentano – poter ospitare il professor Rossi Ferrini che ci ha chiarito su alcune perplessità. Un luminare che con competenza abbiamo ascoltato con grande attenzione”. (s.spa.)

Ultimo aggiornamento:

02/04/2019, 15:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri