Salta al contenuto principale Skip to footer content

Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC): “Con la resistenza curda, ma non troppo?”

Data:

14 Ottobre 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

“Siamo lieti che il Consiglio comunale di oggi si sia espresso a sostegno della resistenza curda e contro la guerra scatenata da Erdogan. Questa è l'ovvio punto di partenza del nostro comunicato. Alla maggioranza però – sottolineano i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – vogliamo fare presente l'importanza dei nostri ordini del giorno (due approvati, quattro respinti), con cui proponevamo di essere conseguenti con le posizioni espresse. Riconoscere la necessità di chiedere la libertà per Öcalan, offrirgli la cittadinanza onoraria di Firenze, togliere il PKK dalla lista delle organizzazioni terroristiche: sarebbero state scelte dalla portata storica e di valore universale, capaci di parlare a tutto il mondo e dare speranza alla causa curda. Purtroppo così non è stato, si sostiene la resistenza curda, ma non fino in fondo. Comunque bene che ci si sia espressi criticamente rispetto alla Turchia, nella Città di Lorenzo Orsetti! Così come siamo sicuramente soddisfatti dell'approvazione degli ordini del giorno per lo stop alla vendita delle armi all'esercito turco e quella per istituire una no fly-zone sopra le municipalità curde. Confidiamo – concludono Bundu e Palagi – possa avere esito positivo anche il gemellaggio di Firenze con una municipalità curda”. (s.spa.)

Image
Manifestazione pro Ocalan
Ultimo aggiornamento:

14/10/2019, 19:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri