Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ambiente, domani appuntamento con il plogging

Dettagli

Descrizione breve
Il ritrovo alle 10.30 al piazzale Michelangelo. Presente l’assessore Bettini
Data:

22 Febbraio 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 30 secondi

Descrizione

Vuoi dare il tuo contributo all’ambiente e allo stesso tempo mantenerti in forma? Allora non puoi mancare all’appuntamento di domani mattina dedicato al plogging. Alle 10.30 l’assessore all’ambiente Alessia Bettini,  insieme ai vari gruppi e associazioni da tempo impegnate in questa attività tra cui gli Angeli del Bello e Insieme per l’ambiente, si troveranno al piazzale Michelangelo da dove partiranno per questa operazione di micro pulizia delle aree verdi e non solo su tre itinerari: da viale Poggi verso San Niccolò, su viale Michelangelo verso piazza Ferrucci e su viale Galileo verso il Giromontino.  

Ma cos'è il plogging? La camminata veloce che fa bene al corpo, alla mente e all’ambiente. Esplosa in Svezia sta conquistando tutto il mondo. Si tratta di un'attività sportiva eco-friendly che consiste nella raccolta dei rifiuti da terra mentre si corre e si cammina per i parchi e le vie della città. Ogni “plogger” è equipaggiato da abbigliamento sportivo e scarpe tecniche, guanti monouso di lattice o giardinaggio, sacchetti in cui mettere i rifiuti. E ai benefici per l’ambiente si aggiungono quelli sulla salute. I piegamenti e allunghi per abbassarsi a prendere, bottiglie, lattine o cartacce, se svolti correttamente sono cono come i classici piegamenti e allungamenti che si fanno in palestra, ideali per tonificare gambe, glutei e quadricipiti. (mf)

Ultimo aggiornamento:

22/02/2019, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri