Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alberi, 64 nuovi lecci sul viale Galilei

Dettagli

Descrizione breve
Continuano i lavori di riqualificazione della zona
Data:

12 Marzo 2019

Tempo di lettura:

1 minuto, 25 secondi

Descrizione

Prosegue la riqualificazione dell’alberata stradale di Viale Galilei, attraverso la potatura delle piante e la ricostituzione dell’integrità dei filari con 64 nuovi soggetti arborei. Contestualmente si procederà, a partire da giovedì, alla sostituzione di 19 lecci pericolosi (a fronte dei 42 inizialmente previsti) con piante della stessa specie. Successivamente i filari saranno completati da un reimpianto delle siepi di leccio sottostanti le alberature e l'applicazione di protezioni in metallo a basso impatto visivo per le singole piante nuove, a scopo di protezione da urti automobilistici come purtroppo avvenuto in passato. “Come programmato – ha spiegato l’assessore all’ambiente Alessia Bettini – stiamo procedendo con le sostituzioni delle piante a rischio, cercando di ridurre al minimo gli abbattimenti e confermando oltre il doppio di nuove alberature, così da mantenere il più possibile intatta l’identità del viale”. Continuano intanto gli altri lavori previsti: la rifinitura del ripristino vegetale delle scarpate del viale dei colli che migliorerà il decoro e la fruibilità della vista su Firenze, rispondendo alle aspettative progettuali con l'eliminazione delle piante infestanti ed invasive; e il ripristino delle pavimentazioni in ghiaia che, dopo aver già concluso quelle nel giardino del Bobolino, proseguiranno nel viale Galilei, in via delle Porte Sante e nel parterre di viale Michelangelo. (edl)
Ultimo aggiornamento:

12/03/2019, 15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri