Salta al contenuto principale Skip to footer content

57° anniversario dell’alluvione, Giuliani: "Una grandissima tragedia per Firenze. Farne memoria non solo il 4 novembre ma anche durante l'anno"

Dettagli

Descrizione breve
Sabato mattina l'assessora deporrà una corona alla lapide in Palazzo Vecchio
Data:

2 Novembre 2023

Tempo di lettura:

1 minuto, 9 secondi

Descrizione

Si comincerà sabato mattina, a Palazzo Vecchio, il ricordo dell'alluvione del 1966. Alle 8.30 l'assessora alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani deporrà una corona alla lapide che ricorda quel tragico giorno che interessò, oltre alla nostra città, l'intero bacino idrografico dell'Arno.
«Sarà la giornata della commozione - ha commentato l'assessora Giuliani  - questa è stata una grandissima tragedia per la nostra città e penso sia giusto farne memoria non solo il 4 novembre ma anche durante l'anno. Questa data significa molte cose e prima di tutto il ricordo di quei momenti drammatici e la morte di tanti nostri concittadini e concittadine". "Firenze fu devastata e il suo patrimonio culturale venne duramente colpito - ha aggiunto - ma abbiamo anche il dovere di ricordare che la nostra città ha saputo rialzarsi, lentamente, ha ricostruito il suo patrimonio culturale grazie ai suoi restauratori, ai suoi storici dell’arte, agli architetti. Soprattutto, ha saputo rialzarsi nei giorni immediatamente successivi grazie agli Angeli del fango”. (fn)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 16:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri