Salta al contenuto principale Skip to footer content

Trasporto turistico Area Unesco

Dettagli

Descrizione breve
Avviso per l'ottenimento di 24 nulla osta per navette di trasporto turistico e approvazione Regolamento per l'esercizio dell'attività di trasporto turistico all'interno dell'area Unesco. Le domande possono essere presentate il 15 ottobre
Data:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

3 minuti, 12 secondi

Descrizione

Il Comune di Firenze ha pubblicato un avviso pubblico per il rilascio di 24 nulla osta previsti dal Regolamento per l’esercizio dell’attività di trasporto turistico all’interno dell’area Unesco.

L’Avviso ha come finalità il rilascio – in via sperimentale - di un numero massimo di 12 nulla osta per ciascuno dei due itinerari stabiliti dall’Amministrazione Comunale, lungo i quali potranno prestare servizio le navette turistiche; non potranno essere rilasciati più di tre nulla osta allo stesso soggetto.

I soggetti che potranno presentare richiesta per il rilascio del nulla osta sono le agenzie di viaggio e turismo che intendono offrire, all’interno del pacchetto turistico destinato ai propri clienti, la possibilità di trasporto turistico secondo percorsi predefiniti dall’Amministrazione Comunale all’interno dell’area Unesco.

Si potranno presentare le domande per il rilascio del nulla osta il giorno mercoledì 15 ottobre 2025 solo ed esclusivamente  dalle ore 9,00 alle ore 13,00 alla PEC indicata nell’Avviso. Le domande arrivate prima delle 9 e dopo le 13 saranno considerate irricevibili e inammissibili. L’ordine di arrivo cronologico delle PEC inviate dai concorrenti formerà l’elenco provvisorio delle domande pervenute.


Questi gli itinerari lungo i quali potranno prestare servizio le navette turistiche:

ITINERARIO A “Lungarni Ovest”
Piazzale Vittorio Veneto, viale Fratelli Rosselli, Il Prato, via Curtatone, lungarno Vespucci (con fermata), lungarno Corsini, Ponte a Santa Trinità, lungarno Guicciardini, lungarno Soderini, Ponte Vespucci, lungarno Vespucci, via Curtatone, il Prato, via Magenta, Corso Italia, piazzale Vittorio Veneto.
 
ITINERARIO B “Piazzale e Lungarni Est”
Piazza Ferrucci (lato Ser Ventura Monachi), Viale Michelangelo, Piazzale Michelangelo (con fermata), Viale Poggi, Via dei Bastioni, Via del Monte alle Croci, Viale Galilei, Via delle Porte Sante, Via del Monte alle Croci, Viale Galilei, Piazzale Michelangelo, Viale Michelangelo, piazza Ferrucci (lato Ser Ventura Monachi).
 
 

Il Comune di Firenze ha inoltre adottato uno specifico "Regolamento per l'esercizio dell'attività di trasporto turistico all'interno dell'area UNESCO", all'interno del quale sono stabiliti la tipologia di mezzi ammissibili, le modalità e i tempi per il rilascio (in via sperimentale) di un numero massimo di 12 nulla osta per ciascuno dei 2 itinerari prestabiliti dall'Amministrazione Comunale.

L'entrata in vigore del Regolamento è prevista per il 15 ottobre 2025, data dalla quale sarà vigente il divieto di attività di trasporto turistico in tutta l’Area del Centro Storico Patrimonio Mondiale UNESCO.

Regolamento approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 54 del 30 luglio 2025

Maggiori informazioni sull'avviso e sul regolamento:
 

InformazioniTutte le informazioni sull'avviso

questo link  potete trovare tutte le informazioni sull'avviso di richiesta nulla osta e sul regolamento. La sezione è in continuo aggiornamento 

 

Si potranno presentare le domande per il rilascio del nulla osta il giorno mercoledì 15 ottobre 2025 solo ed esclusivamente  dalle ore 9,00 alle ore 13,00 alla PEC indicata nell’Avviso. Le domande arrivate prima delle 9 e dopo le 13 saranno considerate irricevibili e inammissibili. 

Ultimo aggiornamento:

13/10/2025, 12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri