Salta al contenuto principale Skip to footer content

Maltempo/1, 450 i chilometri di strada oggetto di interventi di salatura/splaneve

Dettagli

Descrizione breve
In azione 34 mezzi spargisale. Utilizzate 260 tonnellate di sale. 456 senza fissa dimora accolti nelle strutture
Data:

1 Marzo 2018

Tempo di lettura:

2 minuti, 46 secondi

Descrizione

Maltempo, 450 i chilometri di strada oggetto di interventi di salatura/splaneve

É scattata intorno alle 1.35 di stanotte l'operazione di salatura delle strade per garantire la massima sicurezza alla circolazione. Secondo i dati raccolti dalla protezione civile del Comune sono complessivamente 450 i chilometri di strada oggetto di interventi di salatura/spalaneve con passaggi ripetuti. In particolare, dalle prime ore di oggi sono in funzione 34 mezzi spargisale di cui 23 con lama spalaneve e sono stati utilizzati 260 tonnellate di sale. 167 sono invece i volontari di protezione civile impiegati su 12 zone del territorio e 95 gli interventi effettuati al momento gli interventi effettuati sul territorio, nelle zone non comprese dai percorsi del piano neve.
Al lavoro 100 pattuglie della polizia municipale: 50 da stanotte fino alle 13, altre 50 subito dopo oltre 3 oordinatori in sala operativa: ad ora sono 60 gli interventi di pronto intervento effettuati. 
Via Volterrana dopo il centro abitato del Galluzzo è chiusa a causa di un mezzo pesante che si è intraversato in carreggiata chiudendo entrambi i sensi di marcia. Sul posto polizia municipale, vigili del fuoco e agenti della polizia municipale di Scandicci che stanno deviando il traffico nella via di Giogoli in direzione Vingone.
Sei  operatori più 1 squadra di 4 boscaioli della direzione ambiente e un loro coordinatore per la rimozione di alberi e rami pericolanti. 16 operatori di protezione civile si sono invece avvicendati sui turni. 
Il centro operativo comunale è attivo ormai da oltre 40 ore.
Durante la giornata in corso si è evidenziato il problema della neve sui marciapiedi: ci stanno lavorando squadre di volontari anche con veicolo munito di sale. 
Sono 456 i senza fissa dimora accolti, a ieri sera, nelle strutture: alla Foresteria Pertini (via del Tagliamento - Sorgane) 116 dei quali 86 restano a pranzo, all'Albergo popolare (via della Chiesa) 256, a San giusto (Scandicci parrocchia Caritas) 18 e tutti restano a pranzo, a Scandicci alto (parrocchia Caritas) 15 donne e tutte restano a pranzo, in via Gioberti (Salesiani/Caritas) 11 e tutte restano a pranzo, a Santa Maria Novella (gestita da Caritas) 33 di cui 3 donne, alla Comunità Sant’Egidio (loro sede) 10 e alle Misericordie (sedi delle Misericordie fiorentine aperte tutte le notti) 3. Le 'unità di strada' che escono tutte le sere (da due a quattro a sera): Croce Rossa, Misericordie, Fratellanza militare, Insider e Outsider. Da ieri hanno dato disponibilità anche i Cavalieri di Malta. (fn)

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri