Salta al contenuto principale Skip to footer content

Fratelli d'Italia ha commemorato Don Luigi Stefani nel 40° anniversario della scomparsa

Dettagli

Descrizione breve
Cellai e Draghi: "Ci auguriamo che il sindaco Nardella dia presto attuazione alla mozione approvata dal Consiglio comunale per intitolargli una strada o una piazza di Firenze"
Data:

7 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

Descrizione

Nel 40° anniversario della scomparsa di don Luigi Stefani, i consiglieri di Fratelli d'Italia Jacopo Cellai e Alessandro Draghi si sono recati questa mattina in via delle Oche, per depositare un fiore e un nastro tricolore sulla targa che lo ricorda, realizzata dall'artista Marko Lukolic e posta davanti alla porta della sua vecchia abitazione in occasione del centenario della nascita, nel 2013.

"Un momento di raccoglimento pe ricordare don Lugi Stefani nel 40° anniversario della scomparsa, con nel cuore la speranza che il Comune di Firenze voglia ricordarlo, come stabilito da una mozione a mia firma approvata dal Consiglio comunale nel 2017, intitolandogli una strada o una piazza" dichiara Cellai.

"Un sacerdote integerrimo, profondo conoscitore, difensore e interprete in prima persona della fede cristiana; un Patriota che, da esule Zaratino in Patria, volle essere a fianco e alla testa - come Presidente dell'ANVGD ( Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ) - del migliaio di connazionali giuliani e dalmati rifugiatisi a Firenze; un apostolo della missione sociale e della preghiera" ricorda Cellai con il capogruppo Draghi.

"In occasione di questo anniversario abbiamo scritto una lettera aperta al sindaco. Ci auguriamo che ci dia ascolto e che la sua giunta possa presto presentare la delibera perché un luogo di Firenze ricordi la straordinaria figura di don Luigi" concludono Cellai e Draghi. (fdr)

Image
stefani2.jpg
Ultimo aggiornamento:

07/10/2021, 16:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri