Salta al contenuto principale Skip to footer content

Draghi, Sirello, Chelli, Gandolfo (Fratelli d’Italia): “La sottostazione elettrica di Lungarno del Tempio è un cazzotto in un occhio, un orrendo ed enorme fabbricato in cemento accanto al fiume Arno, vogliamo vederci più chiaro”

Data:

24 Maggio 2025

Tempo di lettura:

1 minuto, 4 secondi

Descrizione

Nel progetto della tramvia 3.2.1 sono previste tre sottostazioni elettriche (Lungarno del Tempio, Largo Guido Novello e al capolinea), sono infrastrutture che servono per alimentare la linea verso Bagno a Ripoli.
Stamattina il consigliere di Fratelli d’Italia Alessandro Draghi è stato sul posto a fare un sopralluogo ed a constatare quanto sia impattante un manufatto in cemento di quelle dimensioni.
“Non ci saremmo mai immaginati un edificio di quelle dimensioni a così pochi metri dall’Arno e dal ponte, possibile – si chiedono Alessandro Draghi, Angela Sirello, Matteo Chelli, Giovanni Gandolfo – che né sovrintendenza né i beni paesaggistici abbiano sollevato dei dubbi? Perché non è stata realizzata interrata, sotto il livello della strada, come in Piazza Libertà, al Parterre? Dove una volta sorgeva una grande area cani adesso sta prendendo forma un parallelepipedo di cemento che nulla ci azzecca con il contesto.
Fratelli d’Italia farà un accesso agli atti specifico per capire cosa non ha funzionato”. (s.spa.)

Image
Sottostazione Lungarno del Tempio
Image
Sottostazione Lungarno del Tempio
Image
Sottostazione Lungarno del Tempio
Image
Sottostazione Lungarno del Tempio
Image
Sottostazione Lungarno del Tempio
Image
Sottostazione Lungarno del Tempio
Ultimo aggiornamento:

24/05/2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri