Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blog

Cultura

Giornata Internazionale della Donna nei Musei Civici

Sabato 8 marzo Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per il pubblico femminile
Leggi sul sito tematicoa proposito di Giornata Internazionale della Donna nei Musei Civici
Quartieri

Cerimonia in Memoria delle Vittime della Deportazione del '44

Venerdì 7 marzo al Parco di Villa Vogel
Leggi sul sito tematicoa proposito di Cerimonia in Memoria delle Vittime della Deportazione del '44
Quartieri

Seminario di improvvisazione flautistica per le scuole

Sabato 8 marzo all’Auditorium Guicciardini a cura della Rete Regionale Flauti Toscana
Leggi sul sito tematicoa proposito di Seminario di improvvisazione flautistica per le scuole
Quartieri

Ginnastica della memoria al Quartiere 3

Incontri del mese di marzo
Leggi sul sito tematicoa proposito di Ginnastica della memoria al Quartiere 3
Cultura

Il Genio della Vittoria

Giovedì 6 marzo alle ore 11 a Palazzo Vecchio, la conferenza di Francesco Vossilla per i 550 anni di Michelangelo Buonarroti. Cerimonie anche in Santa Croce e nella basilica di San Lorenzo
Leggi sul sito tematicoa proposito di Il Genio della Vittoria
Cultura

Il Genio della Vittoria

Giovedì 6 marzo alle ore 11 a Palazzo Vecchio, la conferenza di Francesco Vossilla per i 550 anni di Michelangelo Buonarroti. Cerimonie anche in Santa Croce e nella basilica di San Lorenzo
Leggi sul sito tematicoa proposito di Il Genio della Vittoria
Quartieri

Ponte a Ema Avanti Tutta!

Progetto "Attivatori di Comunità"
Leggi sul sito tematicoa proposito di Ponte a Ema Avanti Tutta!
Quartieri

Sviluppo, ambiente e futuro: se ne parla alle Ex Leopoldine

Un dialogo sui legami tra il boom economico italiano e le sue conseguenze ambientali, con esperti e attivisti: venerdì 28 febbraio alle ore 18:00, ingresso libero
Leggi sul sito tematicoa proposito di Sviluppo, ambiente e futuro: se ne parla alle Ex Leopoldine
Cultura

Profili di donne fra carte e libri

Il 5 marzo in Archivio Storico, incontro sulla figura di Giulia Celenza, traduttrice e studiosa di letteratura inglese, personaggio di spicco a Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Profili di donne fra carte e libri
Cultura

Si scrive marzo, si legge donna 2025

Nelle Biblioteche comunali una rassegna di incontri, proposte di lettura e approfondimenti dedicati all'universo femminile
Leggi sul sito tematicoa proposito di Si scrive marzo, si legge donna 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri