Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blog

Cultura

Biblioteche Junior

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine, in programma fino al 15 marzo, sono annullate.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Biblioteche Junior
Cultura

Domeniche in blu

A gennaio due domeniche alla scoperta di uno dei musei più affascinanti della città: il Museo Stefano Bardini
Leggi sul sito tematicoa proposito di Domeniche in blu
Quartieri

Quartiere 1 e Rete Pas per la salute

Una serie di incontri, ogni mercoledì pomeriggio dal 15 gennaio
Leggi sul sito tematicoa proposito di Quartiere 1 e Rete Pas per la salute
Quartieri

Palestra informatica al Centro per l'Età Libera Viuzzo delle Calvane

Il 17 gennaio ripartono i corsi di informatica per i cittadini over 50
Leggi sul sito tematicoa proposito di Palestra informatica al Centro per l'Età Libera Viuzzo delle Calvane
Cultura

La fabbrica che non volle chiudere

A gennaio presentazione del libro dedicato alla vertenza Bekaert di Figline Valdarno di Domenico Guarino e Daniele Calosi
Leggi sul sito tematicoa proposito di La fabbrica che non volle chiudere
Cultura

Lectio facilior

A gennaio alla Biblioteca Pieraccioni tre incontri con consigli per studiare e imparare il latino
Leggi sul sito tematicoa proposito di Lectio facilior
Cultura

Sibilla Aleramo. Così bella come un sogno

Venerdì 17 gennaio alle 17 alla Biblioteca delle Oblate presentazione del progetto editoriale dedicato alla scrittrice e poetessa Sibilla Aleramo
Leggi sul sito tematicoa proposito di Sibilla Aleramo. Così bella come un sogno
Cultura

A come accoglienza

BiblioteCaNova Isolotto ospita un ciclo di letture e laboratori per bambini e famiglie dedicato al tema dell'accoglienza e al valore della diversità
Leggi sul sito tematicoa proposito di A come accoglienza
Cultura

L’Africa che fa parlare di sé

XI ciclo di incontri sulla realtà sociale e culturale dell’Africa alla Biblioteca delle Oblate
Leggi sul sito tematicoa proposito di L’Africa che fa parlare di sé
Cultura

Verso diverso

Nelle biblioteche comunali laboratori per bambini per conoscere le culture straniere del territorio toscano
Leggi sul sito tematicoa proposito di Verso diverso

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri