Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blog

Cultura

Cappella Brancacci a marzo e aprile

Ad aprile sarà smantellato il cantiere di restauro. Le chiusure previste e le visite sui ponteggi ancora disponibili nelle prossime settimane
Leggi sul sito tematicoa proposito di Cappella Brancacci a marzo e aprile
donne 16-9-03.jpg
Notizia7 Marzo 2024

Giornata Internazionale della Donna

Le iniziative del Comune nei musei, biblioteche e quartieri.
Vai alla paginaa proposito di Giornata Internazionale della Donna
Quartieri

8 marzo - Giornata internazionale della donna

Le iniziative nei Quartieri
Leggi sul sito tematicoa proposito di 8 marzo - Giornata internazionale della donna

Back to... University: due incontri con Lorenzo Piazza (OLAF)

Nell'ambito dell'iniziativa Back to University, il 7 e l'8 marzo si terranno al Polo delle Scienze Sociali due incontri con Lorenzo Piazza, funzionario dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode
Leggi sul sito tematicoa proposito di Back to... University: due incontri con Lorenzo Piazza (OLAF)
Educazione

Fiera DIDACTA 2024

Vi aspettiamo allo stand della Direzione Istruzione dal 20 al 22 Marzo alla Fortezza da Basso di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Fiera DIDACTA 2024
Cultura

Aspettando il festival Materia Prima 2024

Mercoledì 20 marzo alla Biblioteca delle Oblate i gruppi di lettura leggono "Le case del malcontento di Sacha Naspini"
Leggi sul sito tematicoa proposito di Aspettando il festival Materia Prima 2024
Quartieri

Festa della Donna al Centro Età Libera La Luna-San Salvi

Venerdì 8 Marzo ore 15.30 in Via Luna
Leggi sul sito tematicoa proposito di Festa della Donna al Centro Età Libera La Luna-San Salvi
Quartieri

Sotto il cielo dell'Iran

Installazione panchina rossa all'Area Pettini Burresi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Sotto il cielo dell'Iran
Quartieri

Festa della Donna del Centro Età Libera Parterre

Venerdì 8 marzo ore 16:00 in Sala dei Marmi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Festa della Donna del Centro Età Libera Parterre
Cultura

Musei da vivere

Dal 16 marzo in partenza nei Musei Civici Fiorentini un ciclo di visite polisensoriali per ciechi e ipovedenti e per sordi e ipoudenti
Leggi sul sito tematicoa proposito di Musei da vivere

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri