Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blog

Cultura

Letture animate in biblioteca

Proseguono anche a febbraio le letture animate per bambini e ragazzi a cura dell'Associazione culturale Tri-boo
Leggi sul sito tematicoa proposito di Letture animate in biblioteca
Cultura

Arte accessibile a Firenze

Dall'11 gennaio un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino
Leggi sul sito tematicoa proposito di Arte accessibile a Firenze
Cultura

Arte accessibile a Firenze

Dall'11 gennaio il nuovo calendario di appuntamenti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino
Leggi sul sito tematicoa proposito di Arte accessibile a Firenze
Cultura

Le 1000 e una... ricetta

Al Punto di lettura Luciano Gori al via gli incontri per raccontare le ricette da tutto il Mondo a cura dell'Associazione Lib(e)ramente Pollicino
Leggi sul sito tematicoa proposito di Le 1000 e una... ricetta
giglio-rosso

Quartieri

Quartieri

Lavori di Asfaltatura

Inizio lavori dal 13 gennaio, interessate via delle Torri e via del Crocifisso delle Torri
Leggi sul sito tematicoa proposito di Lavori di Asfaltatura
Cultura

Dialoghi filosofici 2025

Alla Biblioteca delle Oblate un ciclo di incontri di filosofia, a cura della Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina)
Leggi sul sito tematicoa proposito di Dialoghi filosofici 2025

DiscoverEU: pubblicati i risultati della tornata autunnale 2024

Sono online i risultati dei vincitori del concorso dedicato ai neo diciottenni per viaggiare in tutta Europa
Leggi sul sito tematicoa proposito di DiscoverEU: pubblicati i risultati della tornata autunnale 2024
Cultura

Dipingere senza regole

Fino al 26 gennaio a Palazzo Strozzi la più ampia retrospettiva mai organizzata in Italia dedicata all'artista statunitense Helen Frankenthaler
Leggi sul sito tematicoa proposito di Dipingere senza regole
Cultura
Cultura

Bookclub Maestre - lhascrittounafemmina

Alla Biblioteca delle Oblate tornano gli incontri di Bookclub Maestre - lhascrittounafemmina, un gruppo di lettura che vuole rendere omaggio a cinque grandi scrittrici e ai loro capolavori
Leggi sul sito tematicoa proposito di Bookclub Maestre - lhascrittounafemmina
Cultura

Romanzi nel tempo. Il romanzo come testimonianza storica

A BiblioteCaNova sei incontri in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, dedicato ai testi letterari come fonti storiche
Leggi sul sito tematicoa proposito di Romanzi nel tempo. Il romanzo come testimonianza storica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri