Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blog

Firenze riparte con i fondi europei del REACT-EU

In arrivo 77 milioni che copriranno interventi di 24 macrazioni nel Comune
Leggi sul sito tematicoa proposito di Firenze riparte con i fondi europei del REACT-EU
Quartieri

Consiglio di Quartiere 5

Mercoledì 28 luglio, ore 18.30, nella sede del Centro Civico, Villa Pallini, via F. Baracca 150/p, Sala "Falcone e Borsellino"
Leggi sul sito tematicoa proposito di Consiglio di Quartiere 5
Quartieri

Le Cantine in Piazza nel Quartiere 5

Domenica 19 settembre, dalle 9 alle 18, si terrà la manifestazione “Cantine in Piazza” in Via Morandi e in Via Giardino della Bizzarria
Leggi sul sito tematicoa proposito di Le Cantine in Piazza nel Quartiere 5
Cultura

Italian Brass Week

Sabato 7 agosto dalle ore 19 sulle rive del fiume Arno un altro concerto del XXII Festival Internazionale Italian Brass Week
Leggi sul sito tematicoa proposito di Italian Brass Week
Cultura

In Suburbia theater

Il 5 settembre l'ultimo appuntamento col teatro narrazione nelle zone periferiche di Firenze a cura di Fa.R.M fabbrica dei Racconti e della Memoria
Leggi sul sito tematicoa proposito di In Suburbia theater
Cultura

Vulgar Eloquence

Dal 26 al 30 luglio una rassegna di eventi progettati per essere semplici e fugaci con un piccolo schermo di proiezione e un proiettore
Leggi sul sito tematicoa proposito di Vulgar Eloquence
Cultura

Non più da Soli, la soluzione è solidali

Dal 3 al 23 settembre spettacoli teatrali nelle Biblioteche fiorentine e presso il parco dell'Anconella
Leggi sul sito tematicoa proposito di Non più da Soli, la soluzione è solidali
Cultura

Avviso pubblico per fornitura di libri

Pubblicato l'avviso finalizzato alla costituzione di un elenco di operatori economici da invitare a successivi affidamenti per la fornitura di libri alle Biblioteche comunali. Scadenza 11 agosto 2021
Leggi sul sito tematicoa proposito di Avviso pubblico per fornitura di libri

Lotta al coronavirus: fondi europei ai progetti di ricerca

La Commissione europea ha selezionato 11 nuovi progetti per un valore di 120 milioni di euro
Leggi sul sito tematicoa proposito di Lotta al coronavirus: fondi europei ai progetti di ricerca
Ambiente

Per l’estate 2021 il Parco degli Animali si è dotato di un impianto di irrigazione SMART di ultima generazione

Con questo nuovo sistema irriguo, che ci consente di gestire il patrimonio verde e quello idrico in modo razionale ed efficiente, è possibile controllare la totalità dei processi anche da remoto tramite un’interfaccia connessa alla WiFi del Comune capace di coordinare fino a 30 stazioni ed ottimizzare, in tempo reale, l’adacquamento in relazione all’andamento climatico.

Leggi sul sito tematicoa proposito di Per l’estate 2021 il Parco degli Animali si è dotato di un impianto di irrigazione SMART di ultima generazione

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri