Salta al contenuto principale Skip to footer content

Blog

Cultura

La porta di Dite. La follia reclusa

Presentazione del libro di Massimo Scalini alla Biblioteca delle Oblate martedì 24 maggio ore 17.30
Leggi sul sito tematicoa proposito di La porta di Dite. La follia reclusa
Cultura

Impedimenti velati

Massimo D'Amato presenta il suo libro alla Biblioteca delle Oblate martedì 24 maggio ore 17.30
Leggi sul sito tematicoa proposito di Impedimenti velati
Quartieri

Apprendere la gentilezza

Il Quartiere 1 farà da cornice a molte delle iniziative del Festival dell'Italia Gentile, scopriamo quali.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Apprendere la gentilezza
Quartieri

Laboratorio gratuito di vocalità e creazione

Festival Voce in Fiore: voce, espressione, canto, body music, laboratori, performance e conferenze gratuite. Nel Chiostro della Biblioteca Pietro Thouar in Piazza Tasso il 18 e 19 giugno
Leggi sul sito tematicoa proposito di Laboratorio gratuito di vocalità e creazione
Quartieri

Isolotto, quartiere in festa per due giorni

Tante iniziative, dalla cena di solidarietà di sabato 21 maggio, fino a mostre e conferenze. Prenotazioni entro giovedì 19 maggio mattina. Maxischermo in piazza durante la cena del 21 per seguire la partita Fiorentina-Juventus
Leggi sul sito tematicoa proposito di Isolotto, quartiere in festa per due giorni
Cultura

Ecologia Interiore e Terra e gentilezza

Il 18 maggio a Villa Bardini nell’ambito del Festival dell’Italia Gentile, una serata realizzata con l’associazione culturale La Nottola di Minerva
Leggi sul sito tematicoa proposito di Ecologia Interiore e Terra e gentilezza
Cultura

Sciopero 20 maggio

I servizi garantiti dai Musei, dalle Biblioteche e dagli Archivi comunali in occasione dello sciopero generale
Leggi sul sito tematicoa proposito di Sciopero 20 maggio
Cultura

Il collaborazionismo a Firenze

Venerdì 27 maggio a BiblioteCaNova Isolotto presentazione del libro di Enrico Iozzelli
Leggi sul sito tematicoa proposito di Il collaborazionismo a Firenze
Cultura

1992-2022 Amianto e mesotelioma a trenta anni dal bando

Sabato 21 maggio nell'altana della Biblioteca delle Oblate un convegno sul tema dell'amianto e sulle patologie ad esso correlate
Leggi sul sito tematicoa proposito di 1992-2022 Amianto e mesotelioma a trenta anni dal bando

Protezione del patrimonio culturale e diversità culturale: un dialogo tra geografi e giuristi

Il 19 maggio convengo a Palazzo Fenzi organizzato dall'Università degli Studi di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Protezione del patrimonio culturale e diversità culturale: un dialogo tra geografi e giuristi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri