Salta al contenuto principale Skip to footer content

Comunicati stampa

Comunicato (stampa)30 Luglio 2018

Firenzecard, molto utile per oltre l’80% dei turisti

Ecco i risultati dell'indagine sul gradimento della carta espresso dai visitatori di Firenze. Sacchi: “Quasi 122mila le tessere vendute nel 2017, è boom per la nuova App”
Vai alla paginaa proposito di Firenzecard, molto utile per oltre l’80% dei turisti
Comunicato (stampa)30 Luglio 2018

‘Il Cuore di Firenze’, in mille a cena in piazza del Duomo per beneficenza

L’evento di beneficenza per acquistare 100 defibrillatori per le scuole fiorentine si terrà il prossimo 10 settembre
Vai alla paginaa proposito di ‘Il Cuore di Firenze’, in mille a cena in piazza del Duomo per beneficenza
Comunicato (stampa)30 Luglio 2018

Andrea e Francesca i nomi più diffusi a Firenze

Fra i nuovi nati i nomi più gettonati sono Lorenzo e Sofia. L’analisi dell’Ufficio di Statistica anche sui cognomi: il più diffuso è Rossi
Vai alla paginaa proposito di Andrea e Francesca i nomi più diffusi a Firenze
Comunicato (stampa)30 Luglio 2018

Due nuove colonnine elettriche fast recharge al Galluzzo e in piazza Giorgini

Oggi la presentazione con Enel. L’assessore Del Re: “Completata l’installazione delle sei infrastrutture veloci riservate ai tassisti. In arrivo 20 accessibili a tutti per un totale di 200 in città: potenziamo il servizio per una mobilità sempre più sostenibile”
Vai alla paginaa proposito di Due nuove colonnine elettriche fast recharge al Galluzzo e in piazza Giorgini
Comunicato (stampa)30 Luglio 2018

Lungarno Colombo, al via le operazioni per la sostituzione di 12 pini pericolosi

L'intervento (l'unico previsto in tutta l'estate) pianificato nelle scorse settimane dagli esperti della direzione ambiente
Vai alla paginaa proposito di Lungarno Colombo, al via le operazioni per la sostituzione di 12 pini pericolosi
Comunicato (stampa)30 Luglio 2018

Presentati gli audiolibri di Finestre sull'Arte. Si parte con il Cinquecento a Firenze

Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura): “Un modo nuovo per avvicinare le persone all'arte ed alla cultura”
Vai alla paginaa proposito di Presentati gli audiolibri di Finestre sull'Arte. Si parte con il Cinquecento a Firenze

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri