A chi è rivolto
A tutti cittadini/e italiani/e o di uno Stato aderente all’Unione Europea e anche i/le cittadini/e di Paesi Terzi in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità, e in caso di permesso di durata biennale in possesso anche di un contratto di lavoro, in possesso di residenza anagrafica nel Comune di Firenze, e di un contratto di locazione ad uso abitativo, con categoria catastale diversa A1/A8/A9, regolarmente registrato. Per maggiori informazioni sui requisiti di accesso al contributo affitto si rimanda alla lettura integrale del Bando o al file "Domande frequenti" presente nella sezione Allegati.
Copertura geografica
Comune di Firenze
Come fare
La domanda di partecipazione al Bando può essere inserita ed inviata esclusivamente on line collegandosi al link presente nella sezione "link esterni" oppure cliccando sul rettangolo rosso "Accedi al Servizio" collocato in alto alla presente scheda di servizio.
Per accedere alla procedura di inserimento online l'utente deve essere in possesso alternativamente di una delle seguenti modalità:
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS); per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi all'apposita pagina web tramite l'apposito LINK ESTERNO (vedi a fianco);
- Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi all'apposita pagina web tramite l'apposito LINK ESTERNO (vedi a fianco);
- CIE (carta d'identità elettronica).
Chi accede con CNS e CIE con lettore smart dovrà effettuare la procedura di profilazione prima di accedere collegandosi a: https://registrazione.055055.it/consoleregistrazioni/consolecard
È possibile salvare la domanda in modo da effettuare successivamente delle modifiche accedendo nuovamente al portale in qualunque momento con le proprie credenziali. Una volta selezionato il pulsante INVIA, sarà possibile scaricare la scheda riepilogativa della domanda in formato PDF. Conservare la scheda perchè contiene il numero idenificativo della domanda.
Cosa serve
Pe compilare la domanda è necessario essere muniti di connessione Internet e Spid/Cns/Cie.
Cosa si ottiene
Il rilascio di una ricevuta di presentazione della domanda in formato Pdf, direttamente scaricabile dalla piattaforma online.
Il sistema non consente l'invio della scheda riepilogativa Pdf della domanda tramite e-mail.
Tempi e scadenze
Quanto costa
Nessuno
Procedure collegate all'esito
L'esito della domanda di contributo affitto è subordinato alla pubblicazione della graduatoria definitiva degli ammessi e dell'elenco definitivo degli esclusi.
Accedi al servizio
Vincoli
- Si ricorda che la graduatoria degli ammessi e l’elenco degli esclusi sono pubblicati in forma anonima riportando il codice domanda indicato nella ricevuta pdf della domanda di partecipazione al Bando;
- la collocazione nella Graduatoria non comporta automaticamente il diritto all’erogazione del contributo ad integrazione della locazione: il contributo è assegnato soltanto nel caso in cui il soggetto richiedente abbia diritto, in fase di erogazione del contributo, alla quota minima di € 200,00 come riportato dall'art.9 punto 7 del bando;
- il richiedente è tenuto a controllare regolarmente la propria mail collegata allo SPID e la Scheda servizio dedicata al Contributo Affitto del Comune di Firenze.
Ulteriori informazioni
L'ufficio è contattabile tutti i giorni dal lunedì al venerdì per email all'indirizzo: contributoaffitto@comune.fi.it., oltre che telefonicamente martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 al seguente numero: 055 276 9608.
Per tutto quanto non espressamente indicato, si rimanda alla lettura integrale del Bando e al file "Domande frequenti" presente nella sezione Allegati.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
- L. 431/1998 "Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo";
- Delibera della Giunta Regionale n. 402 del 30.03.2020.
- Allegato A Deliberazione GR 402/2020 art.3 punto 2
- Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR e della normativa nazionale: https://www.comune.fi.it/pagina/privacy