Refezione (mensa scolastica)
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio è destinato a tutti gli iscritti alle scuole dell’infanzia, scuole primarie e, dove il servizio è attivo, nelle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale in cui l’organizzazione del tempo scuola preveda i rientri pomeridiani.
Per la scuola primaria, l'iscrizione al servizio di post scuola meridiano comporta l'iscrizione al servizio di refezione.
Descrizione
Il servizio di refezione scolastica erogato nelle scuole della città di Firenze garantisce la fruizione di un pasto sano ed equilibrato e contribuisce al raggiungimento delle finalità socio-educative della scuola.
Il menù è calibrato secondo le diverse fasce d’età dei bambini, calendarizzato per tutte le settimane dell'anno scolastico, in modo tale che le stesse giornate si ripetano con minore frequenza, e differenziato in base alla stagionalità degli alimenti. E’ possibile usufruire di diete speciali per alunni/e e adulti che per motivi medici (certificati), etico - religiosi, scelta alimentare, necessitano di una preparazione dei pasti alternativa al menù ordinario.
La preparazione dei pasti avviene la mattina stessa del consumo presso i centri di cottura, di proprietà comunale, dislocati in vari punti della città e affidati in gestione a ditte di ristorazione.
I pasti vengono serviti, dal personale addetto, nel locale refettorio presente in ciascun plesso scolastico dove viene allestito il posto a tavola con tovaglietta in carta riciclabile, stoviglie e posate in materiale duraturo. Solo in alcune scuole, in modo residuale o legato a necessità contingenti, viene utilizzata stoviglieria a perdere.
Come fare
Scuola dell’infanzia:
La domanda di iscrizione viene sottoscritta insieme all'iscrizione al primo anno della scuola dell'infanzia prescelta ed è rinnovata ogni anno insieme alla riconferma di iscrizione alla scuola.
Scuola primaria:
La domanda di iscrizione alla classe prima della scuola primaria comporta l’iscrizione automatica ai servizi di Refezione Scolastica e si intende valida per l'intero ciclo scolastico.
La frequenza al servizio refezione, quando previsto (iscrizioni al tempo pieno, rientri per il tempo modulare e iscrizione al post scuola meridiano), è obbligatoria, salvo situazioni particolari che devono essere autorizzate dal Dirigente Scolastico della scuola frequentata.
Scuola secondaria di primo grado:
Nelle scuole secondarie di I grado ove esiste l'attivazione di tale servizio, la domanda di iscrizione dovrà essere presentata ogni anno nei termini indicati dall'Istituzione Scolastica.
Per richiedere menù alternativi occorre inviare al proprio centro di cottura di riferimento il modulo, debitamente compilato e sottoscritto, scaricabile alla sezione “Allegati”; per la modulistica riguardante gli adulti consultare la sezione Linee Guida Refezione Scolastica al collegamento “Maggiori info - mensa” nella sezione Link esterni.
Se hai difficoltà a comprendere la lingua italiana, puoi ricevere assistenza per la compilazione del modulo di iscrizione online presso lo Sportello Immigrazione di Villa Pallini in Via Baracca 150 P (contatta direttamente l'Ufficio Immigrazione ai numeri 055 2767078 - 055 2767079 per prendere l’appuntamento).
Cosa serve
Per usufruire del servizio di refezione occorre:
- iscrizione ad una scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado nel comune di Firenze in cui il servizio sia attivo;
- eventuale documentazione medica attestante la necessità di dieta speciale da allegare alla domanda di iscrizione al servizio;
- eventuale richiesta per menù alternativo da allegare alla domanda di iscrizione al servizio;
- credenziali (SPID, CNS, CIE) per accesso in modalità autenticata al servizio online disponibile sul Portale del Comune di Firenze;
- attestazione ISEE per eventuali agevolazioni tariffarie.
Cosa si ottiene
iscrizione al servizio refezione (mensa scolastica)
Tempi e scadenze
L'iscrizione al servizio refezione è contestuale alla domanda di iscrizione alla scuola, di norma nel mese di gennaio di ogni anno; in caso di iscrizioni successive al mese di gennaio, è necessario presentare domanda presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo.
Quanto costa
Per il servizio di Refezione Scolastica ogni utente dovrà corrispondere una quota calcolata mensilmente sulla presenza giornaliera al servizio.
Se in possesso dei requisiti ISEE necessari, è possibile beneficiare delle quote di pagamento ridotte presentando ogni anno la Domanda Unica Agevolazione Tariffaria; in caso di presentazione ad anno scolastico iniziato, i benefici avranno decorrenza dal mese di presentazione.
In caso di mancata presentazione della Domanda Unica Agevolazione Tariffaria, verrà applicata d'ufficio la tariffa massima.
Per dettagli su tariffe, agevolazioni, modalità di pagamento, consultare la sezione “Schede Collegate”.
Accedi al servizio
Istituto professionale di Stato per Ciechi e Ipovedenti - Supporto alla scuola
Ulteriori informazioni
Il Servizio di Ristorazione pone particolare attenzione alla composizione dei menù, assicurando il rispetto delle Linee di indirizzo nazionali e regionali per una sana alimentazione, dei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti (L.A.R.N.), confermati dalla validazione del Servizio di Dietologia Professionale della USL Centro Toscana che cura gli aspetti dietetico - nutrizionali relativi all’elaborazione e stesura del menù secondo le diverse fasce d’età dei bambini.
Per approfondimenti consultare la "Carta Unica dei Servizi Refezione Scolastica" alla sezione Link esterni.
Per consultare i menù, i menù speciali, la tabella delle grammature e per informazioni sulle diete speciali, consulta le sezioni Diete speciali - Menù e tabelle dietetiche - Linee Guida Refezione Scolastica raggiungibili dal collegamento “Maggiori info - mensa” nella sezione Link esterni.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Regolamento per l'attuazione degli interventi per il diritto allo studio di cui alla Legge regionale 19/6/1981 n° 53 e ssmm.
Determinazione Dirigenziale 01008 del 15/02/2024 - Refezione Scolastica - Carta dei Servizi – Approvazione
Determinazione Dirigenziale 00820 del 07/02/2025 - Refezione Scolastica - Carta dei Servizi - Revisione annuale carta approvata con D.D. 01008/2024

