Salta al contenuto principale Skip to footer content

Concessione di beni mobili

Servizio attivo

Dettagli

Concessione in uso temporaneo a terzi di beni mobili del Comune di Firenze in occasione di manifestazione ed eventi.

A chi è rivolto

I beni sono concessi in uso temporaneo a terzi esclusivamente per lo svolgimento di iniziative o eventi non aventi natura commerciale o promo pubblicitaria, salvo diverse disposizioni  per casi particolari (vedi disciplinare in allegati).

Come fare

La richiesta di concessione in uso deve essere presentata al Comune di Firenze da parte del soggetto organizzatore dell’evento, utilizzando l'apposito modello (vedi sezione documenti) non prima di 30 (trenta) giorni dalla data indicata come inizio della concessione.

Cosa serve

Un documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa si ottiene

La concessione di beni mobili

Tempi e scadenze

.

Quanto costa

Come da allegato alla scheda (vedi sezione allegati)

Procedure collegate all'esito

L’ufficio competente per la concessione dei beni valuta la sussistenza dei requisiti di ammissibilità della richiesta e verifica la disponibilità dei beni. L’esito negativo di tale istruttoria, od anche soltanto la parziale indisponibilità dei beni richiesti, determinano il mancato accoglimento dell’istanza. L’ufficio di cui sopra comunica al richiedente l’esito dell’istruttoria e, in caso di esito positivo, fornisce allo stesso le necessarie istruzioni per effettuare il pagamento del canone di concessione.  La concessione ha inizio con la sottoscrizione del verbale di consegna dei beni, con il quale il concessionario dichiara altresì di assumersi le responsabilità conseguenti alla loro presa in carico.

Normativa di riferimento

Delibera Giunta Comunale n° 565 del 2018 di approvazione del disciplinare; e la determinazione dirigenziale n° 97 del 2019 che approva il modulo di richiesta

Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri