Salta al contenuto principale Skip to footer content

Scarichi domestici fuori pubblica fognatura - Provenienti da edifici o insediamenti residenziali

Servizio attivo

Dettagli

Presentazione di istanza di autorizzazione allo scarico fuori fognatura nei casi in cui:la distanza del fabbricato dalla pubblica fognatura ecceda le distanze previste dal Regolamento di fornitura Servizio Idrico Integrato (SII)sia derogabile dall'obbligo di allacciamento a seguito del ...

A chi è rivolto

Ai/lle proprietari/e di fabbricati che rientrano nella derogabilità all'obbligo di allacciamento alla pubblica fognatura.

Descrizione

Presentazione di istanza di autorizzazione allo scarico fuori fognatura nei casi in cui:

  • la distanza del fabbricato dalla pubblica fognatura ecceda le distanze previste dal Regolamento di fornitura Servizio Idrico Integrato (SII)
  • sia derogabile dall'obbligo di allacciamento a seguito del nulla osta da parte dell'Autorità Idrica Toscana o dell'accoglimento, da parte del Comune, della richiesta di deroga. 

Come fare

Vedi Allegato n. 1_DIAGRAMMA PROCEDURE

Cosa serve

  1. Delega alla presentazione dell'istanza sottoscritta dal/i proprietario/i o da altro richiedente (ad. esempio amministratore di condominio) e copia dei documenti di identità del professionista che presenta l'istanza e del geologo. MODULO 1_delega al tecnico
  2. Dati del/i titolare/i a cui nome viene richiesta l'autorizzazione con rispettive copie dei documenti di identità dei titolari. MODULO 2_dati richiedente
  3. Asseveramento della relazione tecnica e degli allegati progettuali. MODULO 3_asseverazione tecnico
  4. Asseveramento della relazione geologica. MODULO 4_asseverazione geologo
  5. Relazione tecnica
  6. Relazione geologica
  7. Elaborati grafici dello stato attuale, di progetto e sovrapposto con il percorso delle varie tipologie di acque
  8. Mappa catastale aggiornata con individuazione della particella in cui è situato l'immobile per cui si chiede l'autorizzazione e del punto della particella in cui è localizzato lo scarico
  9. Documentazione fotografica comprensiva delle tavole dei punti di ripresa delle zone ineteressate dai lavori sia dal sistema primario che del sistema secondario di trattamento delle acque reflue
  10. Attestazione pagamento oneri istruttori e bollo/i

Altra documentazione eventualmente da presentare

  • Nel caso in cui lo scarico avvenga in area sottoposta a vincolo idrogeologico: Atto di autorizzazione.
  • Per calcolo Abitanti equivalenti: risultati analitici (BOD5 o COD) o sezione della bolletta del gestore del SII riportante la media dei consumi relativi all'ultimo triennio.
  • Per scarico nel suolo, nel caso il terreno non sia di proprietà del titolare dell'autorizzazione: autorizzazione/atto di servitù sottoscritta dal proprietario del terreno in cui viene effettuata la subirrigazione.
  • Per scarico in acqua di superficie: tavola, sottoscritta dal geologo incaricato, che graficizza il percorso delle acque, dal punto di scarico, fino al reticolo individuato nella CTR ai sensi dell'art. 53 del DPGR 46/R2008 e ss.mm.ii. in tubazione chiusa o in un fosso che scorre in un terreno di proprietà o limitrofo, rappresentando in maniera distinta il tratto non cartografato.
  • Documentazione fotografica del percorso del suddetto reticolo non rappresentato sulla CTR.
  • Copia della scheda tecnica degli impianti indicati nel progetto con il relativo dimensionamento.

Cosa si ottiene

Scarichi domestici fuori pubblica fognatura - Provenienti da edifici o insediamenti residenziali

Tempi e scadenze

In base alla normativa 90 giorni

La pratica viene normalmente istruita entro 30 giorni

Il rilascio dell'atto avviene al completamento delle richieste di integrazioni, periodo durante il quale i termini del procedimento si interrompono secondo quanto disposto dall'art. 10 bis della Legge 241/90 che iniziano nuovamente a decorrere dalla data della ricezione delle indagini richieste

Quanto costa

  • Marche da bollo dovute all'Agenzia delle Entrate (possono essere pagate al Comune di Firenze in qualità di sostituto d'imposta) - € 16,00 per istanza
  • Oneri istruttori dovuti al Comune di Firenze:

          € 16,00 per rilascio autorizzazione

          € 50,00 per istanza              

Modalità di pagamento

Marche da bollo: se acquistate dai rivenditori autorizzati o direttamente dal sito dell'Agenzia delle Entrate, devono essere apposte sulla dichiarazione sostitutiva per l'annullamento delle stesse (DICHIARAZIONE_marche da bollo) e trasmesse insieme alla documentazione allegata all'istanza di autorizzazione allo scarico fuori fognatura

Oneri istruttori, marche da bollo o entrambi: possono essere pagati con due modalità:

  • Bonifico coordinate IBAN: IT75I0306902887100000300015

codice BIC/SWIFT: BCITITMMXXX

intestato a: Tesoreria Comune di Firenze

causale: autorizzazione scarico fuori fognatura + indirizzo del fabbricato e nominativo titolare dell'istanza

  • PagoPA con inserimento telematico cliccando qui

La stringa "Motivazione del pagamento" consente di scegliere quale importo versare

€ 82,00 - Oneri istruttori + marca da bollo per istanza + marca da bollo per rilascio autorizzazione

€ 66,00 - Oneri istruttori + marca da bollo per istanza

€ 50,00 - Oneri istruttori

€ 16,00 - Marca da bollo per l'istanza o per il rilascio dell'autorizzazione 

 

Contatti

Indirizzo
Via Benedetto Fortini, 37

Telefono
0552625393

Per assistenza tecnica e per segnalare problemi nell'inserimento delle pratiche

Documenti

MODULO 1_delega al tecnico

Modulo per delega al tecnico

MODULO 2_ dati richiedente

Modulo per dati richiedente

MODULO 3_asseverazione tecnico

Modulo per asseverazione tecnico

MODULO 4_asseverazione geologo

Modulo per asseverazione geologo

MODULO A_richiesta verifica allacciabilità

Modulo per richiesta verifica allacciabilità

MODULO B_istanza autorizzazione

Modulo per istanza autorizzazione

MODULO C_istanza deroga obbligo allaccio

Modulo per istanza deroga obbligo allaccio

DICHIARAZIONE_marche da bollo

Modulo per dichiarazione marche da bollo

Normativa di riferimento

Obbligo di allacciamento alla fognatura pubblica

Art. 42 - Regolamento di fornitura Servizio Idrico Integrato (SII) approvato con la Deliberazione del Consiglio Direttivo dell’Autorità Idrica Toscana (AIT) n. 20 del 29 dicembre 2021 e modificato con Deliberazione del n. 6 del 30 maggio 2022 - in vigore dal 01/07/2022

 

D.Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 “Norme in materia ambientale” e ss.mm.ii

 

L.R. n. 20 del 31 maggio 2006 “Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento” e ss.mm.ii

 

D.P.G.R. n. 46/R dell’8 settembre 2008 “Regolamento di attuazione dell’art 13 della L.R. 31 maggio 2006 n. 20” e ss.mm.ii

Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri