Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tesserino per ricerca e raccolta tartufi

Servizio attivo

Dettagli

Per cercare e raccogliere tartufi è necessario ottenere un tesserino abilitante. Il rilascio avviene dopo la frequenza di un corso formativo e il superamento di un esame, da svolgersi sulla piattaforma regionale EDART. Il tesserino ha validità decennale e autorizza l’attività su tutto il territorio nazionale.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini residenti che abbiano compiuto almeno 16 anni e intendano ottenere il tesserino per la cerca e la raccolta dei tartufi, previo conseguimento dell’attestato di idoneità.

Come fare

Per ottenere il tesserino è necessario:

  1. Iscriversi al percorso formativo online sulla piattaforma regionale EDART (https://edart.ac20.regione.toscana.it).
  2. Superare l’esame finale di idoneità.
  3. Presentare domanda al Comune di Firenze – Direzione Attività Economiche (Via del Fosso Macinante 13), solo su appuntamento da richiedere telefonicamente (055 2625945 – martedì 9:00 -12:00) o tramite posta elettronica al seguente indirizzo (suolopubblico@comune.fi.it).

La domanda per il primo rilascio deve essere corredata da:

  • modulo compilato e firmato;
  • copia del documento di identità;
  • 2 foto formato tessera;
  • copia dell’abilitazione rilasciata dalla Regione Toscana (solo per nuova richiesta);
  • attestazione del pagamento di € 92,96 sul c/c n. 18805507 intestato alla Regione Toscana;
  • due marche da bollo da € 16,00 ( una per la richiesta e una per il rilascio del tesserino).

In caso di rinnovo, allegare anche:

  • tesserino originale scaduto;
  • attestato di frequenza al corso di aggiornamento di 8 ore. ( La Regione non rilascia nessun attestato _ semplicemente pubblica un elenco di coloro che hanno frequentato il corso).

Cosa serve

Per ottenere il tesserino è necessario:

  1. Iscriversi al percorso formativo online sulla piattaforma regionale EDART (https://edart.ac20.regione.toscana.it).
  2. Superare l’esame finale di idoneità.
  3. Presentare domanda al Comune di Firenze – Direzione Attività Economiche (Via del Fosso Macinante 13), solo su appuntamento da richiedere telefonicamente (055 2625945 – martedì 9:00 -12:00) o tramite posta elettronica al seguente indirizzo (suolopubblico@comune.fi.it).

La domanda per il primo rilascio deve essere corredata da:

  • modulo compilato e firmato;
  • copia del documento di identità;
  • 2 foto formato tessera;
  • copia dell’abilitazione rilasciata dalla Regione Toscana (solo per nuova richiesta);
  • attestazione del pagamento di € 92,96 sul c/c n. 18805507 intestato alla Regione Toscana;
  • due marche da bollo da € 16,00 ( una per la richiesta e una per il rilascio del tesserino).

In caso di rinnovo, allegare anche:

  • tesserino originale scaduto;
  • attestato di frequenza al corso di aggiornamento di 8 ore. ( La Regione non rilascia nessun attestato _ semplicemente pubblica un elenco di coloro che hanno frequentato il corso).

Cosa si ottiene

Il rilascio o il rinnovo del tesserino di abilitazione alla cerca e raccolta dei tartufi, valido per 10 anni su tutto il territorio nazionale, secondo le modalità e i periodi stabiliti dalle normative regionali.

Tempi e scadenze

– Il tesserino ha validità decennale dalla data di rilascio.
– La domanda per il rilascio deve essere presentata entro 365 giorni dal superamento dell’esame finale; oltre tale termine è necessario ripetere l’esame.
– Per la domanda di rinnovo decennale, è obbligatorio frequentare un corso di aggiornamento di almeno 8 ore nell’anno precedente la scadenza.
– Il versamento annuale di € 92,96 deve essere effettuato prima dell’inizio dell’attività di cerca e raccolta, ogni anno di esercizio.

Quanto costa

– € 92,96: importo annuale per l’abilitazione alla cerca e raccolta dei tartufi, da versare sul conto corrente n. 18805507 intestato alla Regione Toscana.
– € 16,00: marca da bollo da apporre sull’autorizzazione (obbligatoria sia per il primo rilascio che per il rinnovo).
– Nessun costo annuale è dovuto in caso di non esercizio dell’attività per l’anno solare di riferimento.

Procedure collegate all'esito

Dopo il superamento dell’esame di idoneità, è necessario presentare entro 365 giorni la richiesta di rilascio del tesserino al Comune di residenza.
Alla scadenza decennale, per il rinnovo del tesserino è obbligatoria la frequenza di un corso di aggiornamento della durata minima di 8 ore, da effettuare online sulla piattaforma regionale EDART.

Ulteriori informazioni

Per maggiori dettagli, iscrizioni ai corsi e consultazione della piattaforma EDART, visitare il sito https://edart.ac20.regione.toscana.it. Per assistenza nella presentazione della domanda, contattare la Direzione Attività Economiche del Comune di Firenze via telefono al 055 2625945 (martedì e giovedì 09:00-12:00) o via email suolopubblico@comune.fi.it. Tutti i moduli e documenti necessari sono disponibili presso gli Uffici Relazione con il Pubblico (URP) e sul portale della Rete Civica del Comune di Firenze.

Ultimo aggiornamento:

08/07/2025, 15:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri