Salta al contenuto principale Skip to footer content

Concessione per tavolini in esterno di pubblici esercizi (DEHORS)*

Servizio attivo

Dettagli

Per occupazione temporanea di suolo pubblico per spazi di ristoro all’aperto (déhors), si intende l’insieme degli elementi mobili posti temporaneamente sullo spazio pubblico, o privato gravato da servitù d’uso pubblico, che costituisce, delimita e arreda lo spazio per il ristoro all’aperto annesso all'attività.

A chi è rivolto

Possono richiedere occupazione di spazi, aree pubbliche ed aree private soggette a servitù di pubblico passaggio per ristoro all’aperto:

  • tutti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande, disciplinati dalla vigente normativa di settore;
  • le attività artigiane di gelaterie e cioccolaterie e le strutture fisse autorizzate come chioschi in possesso dei requisiti previsti per l’attività di somministrazione;
  • le librerie e i teatri che svolgono attività accessoria di somministrazione.

Descrizione

*Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 73 del 05.03.2025 è stato stabilito che, fino all’entrata in vigore del nuovo Regolamento per le occupazioni di suolo pubblico per il ristoro all’aperto (dehors), NON possano essere presentate nuove istanze per l’installazione di nuove occupazioni, di qualsiasi tipologia, entro la cosiddetta Area UNESCO.

Per occupazione temporanea di suolo pubblico per spazi di ristoro all’aperto (déhors), si intende l’insieme degli elementi mobili posti temporaneamente sullo spazio pubblico, o privato gravato da servitù d’uso pubblico, che costituisce, delimita e arreda lo spazio per il ristoro all’aperto annesso all'attività.

Come fare

La procedura per l’inoltro della richiesta prevede l'invio telematico dell’istanza di occupazione suolo pubblico tramite il portale STAR (Sistema telematico di accettazione regionale) al seguente link https://www.suap.toscana.it/star:

  • entrare con il proprio codice attività;
  • Ulteriori Procedimenti - Procedimenti Locali;
  • flaggare la casella di interesse (nel caso specifico: Dehors - Richiesta occupazione temporanea suolo pubblico per ristoro all'aperto (ordinaria);
  • adempimenti Tecnici ed Amministrativi;
  • L_FI_RICHIESTA_DEHORS (scaricare il modello allegato e ricaricarlo compilato e sottoscritto digitalmente).

È necessario essere in possesso di PEC e firma digitale. Dal 1° marzo 2021 è possibile utilizzare esclusivamente una delle tre modalità di autenticazione universali, SPID, Carta Identità Elettronica o Carta Sanitaria Elettronica, riconosciute per accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni. È possibile dare procura ad un professionista incaricato per l'invio e/o apposizione firma digitale delle pratiche.

Cosa serve

.

Cosa si ottiene

Concessione per tavolini in esterno di pubblici esercizi (DEHORS)*

Tempi e scadenze

Verificare sul portale SUAP

Quanto costa

Per la richiesta di rilascio concessione occupazione suolo pubblico:

  • Diritti di segreteria/Oneri SUAP: € 30.00;
  • Marca da bollo virtuale per presentazione istanza € 16,00 + Marca da Bollo virtuale € 16,00 (il pagamento è dovuto prima del rilascio del titolo in caso di esito positivo istruttoria).

Accedi al servizio

Sistema Telematico di Accettazione Regionale

Normativa di riferimento

  • Deliberazione del Consiglio comunale 2018/C/00005 del 29 gennaio 2018 che ha approvato il “Regolamento per le occupazioni di suolo pubblico per il ristoro all’aperto (dehors)” e il relativo Disciplinare tecnico.
  • DG n. 87 del 10.03.2023 “Oggetto: Approvazione atto integrativo e di rinnovo Protocollo intesa con Soprintendenza in materia di occupazione suolo pubblico per il ristoro all'aperto (dehors) e conservazione validità titoli concessori in essere”.
Ultimo aggiornamento:

18/06/2025, 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri