Assicurazioni
Dettagli
A chi è rivolto
A tutte le persone che hanno subito un danno per il quale è possibile ipotizzare una responsabilità diretta del Comune di Firenze.
Il servizio è rivolto anche ai soggetti che hanno subito un danno a causa di beni di proprietà comunale (es. scuole, edifici pubblici, strade, alberi) o per eventi accaduti su suolo pubblico.
Descrizione
Il servizio consente di presentare una richiesta di risarcimento danni al Comune di Firenze nei casi in cui si ritenga che la responsabilità del danno subito possa essere attribuita all’Amministrazione comunale. L’Ufficio Assicurazioni si occupa della gestione delle polizze assicurative relative ai rischi connessi alle attività istituzionali dell’Ente, nonché dei sinistri che coinvolgono beni di proprietà comunale o terze persone.
È possibile richiedere il risarcimento per danni materiali (es. a veicoli o immobili) o fisici (lesioni personali) verificatisi su suolo pubblico o in strutture comunali. La richiesta deve essere corredata da una descrizione chiara della dinamica dell’evento, documentazione fotografica, dati dei testimoni, eventuali referti medici, preventivi o fatture di spesa.
L’invio della documentazione può avvenire tramite posta elettronica ordinaria o PEC, raccomandata A/R o consegna a mano presso gli uffici indicati. La gestione della pratica è soggetta ai tempi tecnici di istruttoria e alla valutazione della compagnia assicuratrice.
Come fare
Per presentare una richiesta di risarcimento danni al Comune di Firenze, è necessario:
- Verificare i requisiti: accertarsi che il danno subito sia stato presumibilmente causato da un evento per il quale possa sussistere una responsabilità dell’Amministrazione comunale (es. buche stradali, cadute di alberi, danni in edifici pubblici).
- Predisporre la documentazione:
- descrizione dettagliata della dinamica dell’evento;
- data, ora e luogo preciso del sinistro;
- dati anagrafici del richiedente;
- eventuali dati del veicolo danneggiato;
- nominativi e documenti dei testimoni (se presenti);
- fotografie del luogo e del danno;
- copia di preventivi, fatture, referti medici, verbali di autorità intervenute (se disponibili);
- ogni altro documento ritenuto utile.
- Inviare la richiesta scegliendo una delle seguenti modalità:
- via email a: assicurazioni@comune.fi.it;
- via PEC a: protocollo@pec.comune.fi.it oppure assicurazioni@pec.comune.fi.it;
- tramite raccomandata A/R a:
- Comune di Firenze – Ufficio Assicurazioni, Via dell’Anguillara 21, 50122 Firenze
- oppure a: Comune di Firenze, Piazza della Signoria, 50122 Firenze;
- consegna a mano presso:
- Protocollo Generale – Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, 50122 Firenze
- oppure presso Ufficio Assicurazioni, Via dell’Anguillara 21, 50122 Firenze.
La compagnia assicuratrice potrà richiedere ulteriore documentazione durante l’istruttoria.
Cosa serve
Per presentare una richiesta di risarcimento danni è necessario disporre della seguente documentazione:
- richiesta di risarcimento danni con descrizione chiara della dinamica dell’evento e delle cause del danno;
- dati anagrafici del richiedente e, se applicabile, del proprietario del veicolo;
- data, ora e luogo preciso dell’evento (via e numero civico o altro elemento utile);
- dati del veicolo coinvolto (se presente);
- nominativi di eventuali testimoni, con copia del documento di identità;
- fotografie del luogo dell’accaduto e dei danni subiti;
- eventuale documentazione di autorità intervenute (Polizia Municipale, Carabinieri, ecc.);
- copia del preventivo o della fattura di riparazione (se disponibile);
- eventuale documentazione medica che attesti lesioni subite;
- ogni altro documento utile alla ricostruzione dell’accaduto.
Nota: la compagnia assicuratrice può richiedere ulteriori documenti durante l’istruttoria.
Cosa si ottiene
In seguito all’istruttoria della pratica, se riconosciuta la responsabilità dell’Amministrazione comunale, si può ottenere il risarcimento del danno subito, secondo quanto stabilito dalla compagnia assicuratrice.
Tempi e scadenze
I tempi di istruttoria della pratica dipendono dalla complessità del sinistro e dalla completezza della documentazione fornita.
L’Ufficio Assicurazioni si impegna a gestire la richiesta nel minor tempo possibile, compatibilmente con i tempi di accertamento e liquidazione da parte della Compagnia assicuratrice.
Non sono previste scadenze fisse per la presentazione della richiesta, ma si consiglia di inviarla tempestivamente dopo il verificarsi del danno per facilitare le verifiche e la gestione del sinistro.
Quanto costa
La presentazione della richiesta di risarcimento danni è gratuita.
Procedure collegate all'esito
In caso di accoglimento della richiesta, la Compagnia assicuratrice procede alla liquidazione del danno secondo quanto previsto dalla polizza.
Se la richiesta viene respinta, il richiedente può presentare eventuali integrazioni documentali o ricorrere agli strumenti di tutela previsti dalla normativa vigente.
L’Ufficio Assicurazioni rimane a disposizione per ogni informazione/chiarimento inerente la definizione della pratica.
Accedi al servizio
Direzione Patrimonio immobiliare - Assicurazioni
Ulteriori informazioni
L’Ufficio Assicurazioni si occupa della gestione delle polizze assicurative a garanzia dei vari rischi relativi alle attività istituzionali svolte dall'Ente. Si occupa altresì della gestione dei danni a beni di proprietà del Comune di Firenze causati da terzi conseguenti alla circolazione dei veicoli su segnalazione della Polizia Municipale, nonché dei danni cagionati a terzi a seguito di un evento per il quale si possa ravvedere una diretta responsabilità dell’Amministrazione Comunale e cioè, in via del tutto esemplificativa, dei danni occorsi in strutture di proprietà comunale (scuole ed edifici comunali) o su suolo pubblico (a causa di buche e avvallamenti stradali, caduta di alberi o rami ecc).
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

