Salta al contenuto principale Skip to footer content

Catalogo online SDIAF

Servizio attivo

Dettagli

Il catalogo online OPAC (Online Public Access Catalogue) permette di consultare le collezioni delle Biblioteche del Sistema Documentario SDIAF inclusi libri, materiali multimediali, giochi da tavolo, riviste e molto altro ancora.

A chi è rivolto

A tutte le persone che vogliono effettuare una ricerca all’interno del patrimonio documentario del sistema SDIAF

Come fare

Il catalogo online è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e può essere consultato da qualsiasi PC, smartphone o tablet connesso a Internet. Inoltre, in tutte le biblioteche del sistema SDIAF sono presenti postazioni dedicate per la consultazione.

È possibile effettuare ricerche nel catalogo in diversi modi:

  • Ricerca per campi: consente di individuare i documenti per autore, titolo, soggetto, casa editrice, parole chiave, collana o combinazioni di questi elementi.
  • Ricerca per liste: offre risultati in ordine alfabetico, suddivisi per autore, titolo e collana.
  • Ricerca libera: permette di inserire uno o più termini senza vincoli specifici, ottenendo un'ampia selezione di risultati.

Cosa serve

  • Collegamento internet
  • Pc, tablet o altro dispositivo mobile

Cosa si ottiene

Se il documento cercato è presente nel catalogo, è possibile individuare la biblioteca del Sistema SDIAF che lo possiede, consultare la scheda catalografica, conoscere la collocazione, il numero di inventario e sapere se il documento è disponibile per la consultazione e/o il prestito

Tempi e scadenze

0
giorni

Nessuna scadenza

Quanto costa

Gratuito

Procedure collegate all'esito

Una volta individuato sul catalogo il documento che si sta cercando (libro, rivista, dvd, cd, ecc.) è possibile rivolgersi alla biblioteca di riferimento per la consultazione ed il prestito.

Accedi al servizio

Schede collegate

Area utente online SDIAF

E’ il servizio che consente a tutti gli iscritti alle biblioteche del sistema documentario SDIAF di controllare online i propri dati, la situazione prestiti, prenotare o far mettere da parte libri, prorogare le scadenze, scorrere la lista dei documenti richiesti in biblioteca nel corso del tempo.

DigiToscana MediaLibraryOnline

DigiToscana MediaLibraryOnline è la biblioteca digitale della Regione Toscana, che consente di accedere gratuitamente, via internet, a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza ecc. Offre non solo risorse in consultazione, ma gestisce anche il servizio di prestito digitale. E' possibile prendere in prestito: 3 ebook, 2 audiolibri e 3 film al mese ed effettuare fino ad un massimo di 5 prenotazioni mensili. I contenuti sono accessibili in streaming o in download: nel primo caso le risorse sono visualizzabili online dallo schermo del computer o del dispositivo mobile, nel secondo si possono scaricare sul proprio pc o sul dispositivo mobile.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Prestito, rinnovo, restituzione e prenotazione materiale documentario

Il prestito è gratuito e personale e si conclude con la restituzione alla biblioteca dei documenti.
Ultimo aggiornamento:

07/08/2025, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri