A chi è rivolto
Il richiedente è il coniuge supersite o in difetto, il parente più prossimo individuato per legge e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, la maggioranza di essi.
Come fare
La richiesta può essere presentata dal coniuge o, in difetto, dal parente più prossimo individuato ai sensi degli articoli 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, della maggioranza assoluta di essi.
Cosa serve
La persona interessata presenta istanza (vedi Modulo n.9) eventualmente con l’assenso della maggioranza dei parenti più prossimi (in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado) all'Ufficiale dello Stato Civile unitamente al verbale di esumazione/estumulazione ordinaria e alla copia dell'autorizzazione al seppellimento (documenti consegnati al familiare dagli operatori del cimitero).
Il modulo è predisposto per la compilazione on line ma non per la firma digitale. La firma deve essere apposta in forma "autografa" sul modulo compilato e stampato. Per la trasmissione telematica digitalizzare il modulo compilato e firmato e inviarlo insieme alla copia di un documento di identità valido.
Cosa si ottiene
L'autorizzazione alla cremazione resti inumati o tumulati
Tempi e scadenze
Quanto costa
2 marche da bollo da euro 16,00.
Accedi al servizio
Stato Civile - Ufficio Atti di Morte
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Reclami ricorsi opposizioni
Per effettuare una segnalazione o sporgere un reclamo: reclami.anagrafestatocivile@comune.fi.it